Su questo sito usiamo i cookies. Navigandolo accetti.

 

_____________________________________________________________________________________________________

VIRGO FIDELIS
Patrona dell'Arma dei Carabinieri

VirgoFidelis

--------------------------------------

Comunicazioni:

Tesseramento 2023:
Chi può iscriversi?

 

Tessera ANC

 

La volontaria e convinta adesione all’ANC si esprime anche attraverso il sollecito rinnovo dell’iscrizione e con l’azione di proselitismo, sia nei confronti di coloro che hanno prestato servizio nelle file dell’Arma sia verso coloro che condividono valori, spirito e finalità statutarie della nostra Associazione.

Possono iscriversi all'Associazione:

  • quali soci effettivi, i militari (anche Ufficiali di altre Armi, Corpi e servizi) che prestano o hanno prestato servizio nell'Arma dei Carabinieri
  • quali soci familiari, gli appartenenti al "nucleo familiare", gli ascendenti, discendenti (figli e nipoti di nonno), fratelli, sorelle e rispettivi coniugi di coloro che abbiano prestato o prestino servizio nell'Arma.
    Nota: presso le Sezioni estere i Soci discendenti sono equiparati a tutti gli effetti ai Soci effettivi, pertanto hanno diritto di elettorato attivo e passivo.
  • quali soci simpatizzanti, coloro che condividono i valori, lo spirito e le finalità statutarie dell'ANC.

_______________________

Notiziario periodico ANC

Fiamme Argento 2022 07 08

L'Associazione Nazionale Carabinieri è impegnata nella divulgazione di notizie di specifico interesse per i propri Soci, così come di articoli e approfondimenti di interesse generale e di attualità; l'ANC quindi si adopera nel perseguire le proprie finalità statutario anche tramite attività editoriali con la rivista ufficiale "Le Fiamme d'Argento" e con altre pubblicazioni di particolare pregio.

____________________________

 

NASSIRIYA
15° Anniversario della strage del 2003

 Copertina libretto Nassiriya

Libretto realizzato dall'ANC Domodossola dedicato al 15° Anniversario della strage di Nassiriya del 12 novembre 2003, con un breve cenno alla Sezione e  al contributo dell'Arma alle operazioni militari all'estero.

 

2018 11 11 Nassiriya 15 Anniv 01 

Articolo e fotogallery Cerimonia a Domodossola e Beura Cardezza.

 --------------------------------------

Carabinieri e Paracadutisti a Domodossola (Articoli e fotogallery)

 

Paracadutisti Tuscania Folgore 

(Cartolina del pittore A.Parducci)

 ----------------------------------

Rad Img Logo 3 Raduno
Articolo e Fotogallery

_______________________

Ass. Naz. Carabinieri

in breve

L'Associazione Nazionale Carabinieri, che oggi aggrega Carabinieri in servizio, in congedo ed i loro familiari in quella che è sentita la grande famiglia dell'Arma, venne costituita a Milano il 1° marzo 1886 con la denominazione di "Associazione di Mutuo Soccorso tra congedati e pensionati dei Carabinieri Reali".

Nel 1956 fu redatto lo Statuto Organico e nel 1957 il suo Regolamento d'esecuzione che, con qualche variante, regola ancora oggi l'associazione. La sede è a Roma. Le linee guida sono quelle della solidarietà, assistenza morale, culturale, creativa, ricreativa ed economica tra Carabinieri in congedo, in servizio, con le altre Forze Armate, le Istituzioni e i Cittadini.

L'ANC fa parte del Consiglio Nazionale Permanente delle Associazioni d'Arma, denominato ASSOARMA.

  

Maxi Esercitazione di Protezione Civile “Gabi Valle 2013”

 

Esercitazione di Protezione Civile “Gabi Valle 2013”

Operativo anche il Nucleo Volontariato ANC Domodossola

  

DOMODOSSOLA - Si è svolta sabato 7 settembre a Gabi Valle la maxi Esercitazione intercomunale di Protezione Civile denominata “Gabi Valle 2013” a cui hanno preso parte circa 320 persone tra operatori, funzionari e popolazione oltre ai numerosi mezzi appartenenti ai diversi Enti, Forze istituzionali e Associazioni di Volontariato al fine di testare la macchina dei soccorsi in caso di calamità naturali e testare le abilità e la formazione dei Volontari e Forze dell’Ordine e Istituzioni che hanno operato in sicurezza e collaborato reciprocamente nelle operazioni di presidio e monitoraggio, attività di ricerca, controllo, assistenza e soccorso alla popolazione. (A.I.B., C.N.S.A.S., A.N.A., VV.F., C.R.I., C.V.S., A.N.C., A.R.I., A.U.R.O., Soccorsi Alpini di G.d.F. e C.F.S.,Vigili del Fuoco, Coordinamento provinciale di Protezione Civile, Forze dell’ordine, Enti locali,….).

Per la prima volta ha partecipato ad una Esercitazione di Protezione Civile anche il Gruppo di Fatto di Volontariato dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Domodossola che si è avvalso della collaborazione di altre cinque Unità del Personale Volontario ANC, proveniente da Torino e da Novara unitamente al Sig. Ernesto Capelli, Presidente del Nucleo Provinciale di Novara, competente territorialmente per la Protezione Civile ANC.

  

L’emergenza è scattata alle 7:30, subito dopo l’unità di crisi del C.O.I. ha deciso l’attivazione di misure di salvaguardia della popolazione, provvedimenti cautelari coordinati dalla struttura di Protezione Civile che si è avvalsa delle Strutture tecniche locali, delle Forze dell’Ordine, dei VV.FF., del Personale sanitario e delle Strutture di Volontariato.

Sono state avviate le movimentazioni degli uomini e dei materiali e mezzi per mettere in atto gli interventi di sicurezza in grado di contenere l’evento prima che generasse danni (Allestimento centro di soccorso, presidi e controllo vie di accesso, informazione alla popolazione interessata dell’evoluzione della situazione, allontanamento della popolazione più a rischio,…)

I 19 Volontari dell’ANC sono stati impiegati su diversi fronti tra cui la Segreteria del Campo di accoglienza in Località Case Lazzaro, il Presidio dei cancelli e la sicurezza all’interno del Campo, vari presidi e filtri stradali, pattuglie anti sciacallaggio miste, cerimoniere e supporto operativo.

Terminata l’Esercitazione è stato fatto il punto della situazione dai vari Responsabili della Protezione Civile provinciale e successivamente alcuni interventi, tra cui il saluto del Vice Prefetto del Verbano Cusio Ossola Dott. Gaetano Losa (Dirigente reggente dell’Area I Ordine e sicurezza Pubblica e Gestione del sistema di Protezione e Difesa Civile), del Consigliere Regionale Aldo Rescchigna e degli Assessori del Comune di Domodossola Antonio Leopardi e di Villadossola Marcello Perugini.

Per quanto concerne l’ANC è intervenuto il Cav. Roberto Zocchi (Delegato Regionale Protezione Civile ANC dell’Ispettorato Regionale Piemonte e Valle D'Aosta) accolto dal Coordinatore Provinciale ANC del VCO Dott. Luigi Vicario.

 

- A breve la fotogallery completa -

 

- Foto di W.M. da "La Stampa" -

Articoli e notizie
dalla Sezione

     ------------------------------------------------

Associazione Nazionale Carabinieri
Nuclei di Volontariato e di Protezione Civile

ANC Chi siamo

--------------------------------------

Calendario Storico dell’Arma dei Carabinieri edizione 2023

Protagonista del Calendario Storico è la Natura; in un contesto in cui l’ambiente è la risorsa più preziosa da salvaguardare, l’edizione 2023 è stata interamente dedicata alla tutela ambientale, da sempre tra le priorità assolute dell’Arma.

Calendario storico Arma Carabinieri 2023 cop

 Sfoglia il calendario

 ___________________________

Cerimonia di conferimento all'Ass. Naz. Carabinieri Sezione di Domodossola della Medaglia d’Oro Mauriziana

2016 11 20 Conferim Medaglia Mauriz 07

(Vedi Articolo)

 ___________________________

S.A.R. la Principessa Maria Gabriella di Savoia a Domodossola al Convegno per il 200° Anniversario di Fondazione dell'Arma dei Carabinieri

SAR MGSavoia Presid Basta

(Articolo e Fotogallery)

______________________________

Le Benemerite di Domodossola al “Just The Woman I Am - Torino 2015”, evento a sostegno della ricerca universitaria sul cancro

2015 03 Camminata Benef Torino 1

(Articolo e Fotogallery)

 __________________________

Concerto della Fanfara del 3° Reggimento Carabinieri "Lombardia" a Macugnaga

2017 09 03 FanfaraCC Macugn 07

(Articolo e Fotogallery)

 ___________________________

10° Anniversario Gemellagio
ANC Sezione di Finale Ligure

2017 05 21 Gita 10Anniv FinLigure 19

(Articolo e Fotogallery)

 ___________________________

Donne in divisa, valore aggiunto per le Forze Armate

 Donne in divisa valore aggiunto per le Forze Armate ___________________________

Medaglia di Fedeltà ad alcuni Soci per anzianità di iscrizione all’Ass. Naz. Carabinieri Domodossola e consegna di alcune targhe e riconoscimenti 

2015 11 Incontro Annuale Soci 24

(Articolo e Fotogallery)

__________________________

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri in visita alla Sezione ANC di Domodossola

2015 06 Visita sezione TenCol Bellitto

(Vedi Articolo)

 ___________________________

2016 06 RadunoNazANC Milano 01

2016 06 RadunoNazANC Milano 03

Si è svolto a Milano nei giorni 17, 18 e 19 giugno 2016 il XXIII Raduno della Associazione Nazionale Carabinieri, reso più importante dalla coincidenza con il 130° anniversario di fondazione della stessa.

 2016 06 RadunoNazANC Milano 12

  (Articolo e Fotogallery)
 ___________________________

La campionessa mondiale di fioretto App. Arianna Errigo (Centro Sportivo Carabinieri) a Domodossola

 2012 12 Arrianna Errigo Domo 2
(Articolo e Fotogallery)

______________________________

Festa dei Soci ANC

Torneo di Calcio Interforze

2015 06 06 Festa ANC Domo 10

(Articolo e Fotogallery)

____________________________

Ossola Expo 2015 Logo2

 ___________________________

Il Medagliere dell'Arma dei Carabinieri

 

L’Associazione custodisce il Medagliere dell'Arma fregiato dei distintivi di tutte le decorazioni dell’Ordine Militare d’Italia ed al Valor Militare concesse alla Bandiera dell’Arma, nonché di tutte le ricompense individuali dell’Ordine Militare d’Italia e di tutte le Medaglie d’Oro al Valore Militare, al Valor Civile, al Valore dell’Arma dei Carabinieri, dell’Esercito, della Marina e dell’Aeronautica e della Croce d’onore concesse ai Carabinieri fin dalla fondazione.

__________________________