Su questo sito usiamo i cookies. Navigandolo accetti.

 

_____________________________________________________________________________________________________

VIRGO FIDELIS
Patrona dell'Arma dei Carabinieri

VirgoFidelis

--------------------------------------

Comunicazioni:

Tesseramento 2023:
Chi può iscriversi?

 

Tessera ANC

 

La volontaria e convinta adesione all’ANC si esprime anche attraverso il sollecito rinnovo dell’iscrizione e con l’azione di proselitismo, sia nei confronti di coloro che hanno prestato servizio nelle file dell’Arma sia verso coloro che condividono valori, spirito e finalità statutarie della nostra Associazione.

Possono iscriversi all'Associazione:

  • quali soci effettivi, i militari (anche Ufficiali di altre Armi, Corpi e servizi) che prestano o hanno prestato servizio nell'Arma dei Carabinieri
  • quali soci familiari, gli appartenenti al "nucleo familiare", gli ascendenti, discendenti (figli e nipoti di nonno), fratelli, sorelle e rispettivi coniugi di coloro che abbiano prestato o prestino servizio nell'Arma.
    Nota: presso le Sezioni estere i Soci discendenti sono equiparati a tutti gli effetti ai Soci effettivi, pertanto hanno diritto di elettorato attivo e passivo.
  • quali soci simpatizzanti, coloro che condividono i valori, lo spirito e le finalità statutarie dell'ANC.

_______________________

Notiziario periodico ANC

Fiamme Argento 2022 07 08

L'Associazione Nazionale Carabinieri è impegnata nella divulgazione di notizie di specifico interesse per i propri Soci, così come di articoli e approfondimenti di interesse generale e di attualità; l'ANC quindi si adopera nel perseguire le proprie finalità statutario anche tramite attività editoriali con la rivista ufficiale "Le Fiamme d'Argento" e con altre pubblicazioni di particolare pregio.

____________________________

 

NASSIRIYA
15° Anniversario della strage del 2003

 Copertina libretto Nassiriya

Libretto realizzato dall'ANC Domodossola dedicato al 15° Anniversario della strage di Nassiriya del 12 novembre 2003, con un breve cenno alla Sezione e  al contributo dell'Arma alle operazioni militari all'estero.

 

2018 11 11 Nassiriya 15 Anniv 01 

Articolo e fotogallery Cerimonia a Domodossola e Beura Cardezza.

 --------------------------------------

Carabinieri e Paracadutisti a Domodossola (Articoli e fotogallery)

 

Paracadutisti Tuscania Folgore 

(Cartolina del pittore A.Parducci)

 ----------------------------------

Rad Img Logo 3 Raduno
Articolo e Fotogallery

_______________________

Ass. Naz. Carabinieri

in breve

L'Associazione Nazionale Carabinieri, che oggi aggrega Carabinieri in servizio, in congedo ed i loro familiari in quella che è sentita la grande famiglia dell'Arma, venne costituita a Milano il 1° marzo 1886 con la denominazione di "Associazione di Mutuo Soccorso tra congedati e pensionati dei Carabinieri Reali".

Nel 1956 fu redatto lo Statuto Organico e nel 1957 il suo Regolamento d'esecuzione che, con qualche variante, regola ancora oggi l'associazione. La sede è a Roma. Le linee guida sono quelle della solidarietà, assistenza morale, culturale, creativa, ricreativa ed economica tra Carabinieri in congedo, in servizio, con le altre Forze Armate, le Istituzioni e i Cittadini.

L'ANC fa parte del Consiglio Nazionale Permanente delle Associazioni d'Arma, denominato ASSOARMA.

  

La Mela di AISM, iniziativa promossa dall'Associazione Italiana Sclerosi Multipla

Logo AISM Mela

DOMODOSSOLA - Anche quest’anno l’Ass. Naz. Carabinieri di Domodossola con un gruppo composto da Benemerite e Volontari ha collaborato all'iniziativa “La Mela di AISM” promossa dall’AISM - Associazione Italiana Sclerosi Multipla - che si è svolta in 3.000 piazze italiane nelle giornate di sabato 11 e domenica 12 ottobre 2014 per sostenere la ricerca scientifica e i servizi dedicati ai giovani colpiti dalla sclerosi multipla. In Italia, infatti, delle 65 mila le persone con SM il 50% sono giovani, cui spesso, la malattia, viene diagnosticata tra i 20 e i 30 anni, nel periodo della vita più ricco di progetti.

Anche i Soci dell’ANC a sostegno dell’AISM; ferma anche tu la Sclerosi Multipla. Fai andare avanti la ricerca! 

Medaglia di Bronzo al Trofeo 1° Gruppo Regionale A.N.P.d’I.

2014 09 06 Trofeo Gara precis Novi Ligure

 Il Presidente Fiaschini con i Paracadutisti Giuliani e Pellegrini 

NOVI LIGURE - Nel mese di settembre è svolta presso l'Aviosuperficie di Novi Ligure la prima edizione del “Trofeo 1° Gruppo Regionale” valido per l’assegnazione del Titolo di Campione di Precisione A.N.P.d’I. individuale e a squadre della Prima Zona.

La squadra dell’Ass. Naz. Paracadutisti di Domodossola accompagnata dal Presidente par. Cav. Paolo Fiaschini, composta dal Paracadutista e Istruttore Eraldo Pellegrini e dal Carabiniere Aus. Paracadutista Andrea Giuliani, ha ottenuto un prestigioso risultato classificandosi al terzo posto nella classifica generale a squadre dietro solamente a Vercelli e Savona, ed un ottimo quarto posto con Pellegrini nella classifica individuale con una distanza di soli diciannove centimetri dal bersaglio.

L’ Associazione Nazionale Paracadutisti d’Italia è l’unico Ente che cura, in ambito civile e su tutto il territorio nazionale, la disciplina e la conseguente attività paracadutista avente interesse militare.

Fotogallery

ANC alla Festa per il 90° del Gruppo Alpini di Domodossola

2014 10 04  90Gruppo Alpini Domo

DOMODOSSOLA - Una Delegazione dell’ANC Domodossola ha preso parte alla cerimonia e ai festeggiamenti per i 90 anni del Gruppo Alpini di Domodossola, oggi guidato da Roberto Pina e sotto la supervisione del Presidente Giovanni Grossi.

Le celebrazioni per il 90° sono iniziate con il ritrovo presso la Sede di Via Spezia a Domodossola, a seguire la sfilata per le vie del centro storico con muli e mezzi storici. Successivamente resi gli Onori ai Monumenti dei Caduti e degli Alpini, ecco il Carosello della Fanfara Asso di Como e a seguire presso la Collegiata, la celebrazione della Santa Messa celebrata da Don Bruno Fasani, Direttore della Rivista «L’Alpino», con la partecipazione del Coro.

Commemorazione in onore degli Alpini caduti in Missione di Pace

2014 09 21 Targa Alpini Vogogna

VOGOGNA - Con la deposizione della corona di alloro al Monumento ai Caduti è iniziata questa mattina la cerimonia organizzata dal Gruppo Alpini di Vogogna guidato da Orlando Maruzzi. Accompagnato dalle note del Corpo Musicale di Fomarco il corteo si è diretto verso Piazza della Resistenza a Dresio per l’alzabandiera e per la celebrazione della Santa Messa con lo scoprimento della targa in memoria dei Caduti in Missione di Pace, cui sono seguite le orazioni ufficiali.

Accolti dal Sindaco di Vogogna On. Enrico Borghi, erano presenti il Vice Presidente della Regione Piemonte Aldo Reschigna, il Ten. Col. Davide Peroni del 3° Reggimento Alpini Comando Brigata Alpina "Taurinense", il Consigliere Nazionale ANA Francesco Maregatti ed il Presidente della Sezione ANA di Domodossola Giovanni Grossi.

Presente una Rappresentanza dell’Ass. Naz. Carabinieri di Domodossola con il Consigliere Picchetti, il Segretario Giuliani, Ceccarelli e Spadone.

 

Intitolazione "Giardino Paracadutisti d'Italia" e consegna dei brevetti

2014 09 14 Intit GiardinoPar Domo 10

DOMODOSSOLA - Si è svolta domenica 14 Settembre la cerimonia di intitolazione ai Paracadutisti d'Italia dell'area verde sita lungo la tangenziale "Gen. C.A. Dalla Chiesa" dove nel settembre 2013 era stato posato il Monumento dedicato ai Paracadutisti.
Celebrata la Santa Messa presso il Santuario della Madonna della Neve, e dopo l’alzabandiera e resi gli onori ai Caduti, il Corteo si è diretto verso il Monumento dei parà dove si è tenuta la cerimonia di scoprimento della targa. Nel corso della mattinata sono stati consegnati i brevetti e gli attestati ai nuovi Paracadutisti (tra i quali quattro Carabinieri in servizio) che hanno frequentato l'ultimo corso organizzato dall’Ass. Naz. Paracadutisti di Domodossola presieduta dal Cav. Paolo Fiaschini.
Alla cerimonia hanno preso parte numerose Sezioni ANPd’I provenienti da Piemonte e Liguria, Autorità militari e civili e varie Associazioni Combattentistiche e d'Arma.

 

2014 09 14 Intit GiardinoPar Domo 06 

Presente anche una Rappresentanza dell’Ass. Naz. Carabinieri di Domodossola con il Presidente Basta, il Vice Presidente Notaro, l'Alfiere Treppo ed il Segretario e paracadutista Giuliani.

Fotogallery

Rolando Piana e Julia Baykova vincono La Veia Sky Race 2014 “Trofeo Bragoni Giampiero”

LaVeiaSkyRace 2014 

BOGNANCO - Rolando Piana (Valetudo Skyrunning Italia) ha vinto l’edizione 2014 della Veia Sky Race, marcia non competitiva di 31 km denominata “La Veia Di Cuntrabbandiè”, molto impegnativa con partenza e arrivo da San Lorenzo che ha visto la partecipazione di circa 250 atleti e la presenza di molti tifosi sparsi sul lungo e spettacolare percorso fino a Cima Verosso a 2.443 mt.

A Mauro Stoppini (G.S. Genzianella) la vittoria della Mini Sky Race di 22 km. Tra le donne la vittoria della Veia Sky Race (31 km) è andata a Julia Baykova (ASD Trail Running), mentre la Mini Sky Race (22 km) a Susanna Serafini (Runner Varese) con un ottimo piazzamento al 3° posto per Greta Mancini (GS Bognanco).

LaVeiaSkyRace 2014 ANC

Tra i numerosi Volontari impiegati, anche il Personale del Nucleo Volontariato ANC Domodossola ha collaborato in occasione dell’evento sportivo.

Articoli e notizie
dalla Sezione

     ------------------------------------------------

Associazione Nazionale Carabinieri
Nuclei di Volontariato e di Protezione Civile

ANC Chi siamo

--------------------------------------

Calendario Storico dell’Arma dei Carabinieri edizione 2023

Protagonista del Calendario Storico è la Natura; in un contesto in cui l’ambiente è la risorsa più preziosa da salvaguardare, l’edizione 2023 è stata interamente dedicata alla tutela ambientale, da sempre tra le priorità assolute dell’Arma.

Calendario storico Arma Carabinieri 2023 cop

 Sfoglia il calendario

 ___________________________

Cerimonia di conferimento all'Ass. Naz. Carabinieri Sezione di Domodossola della Medaglia d’Oro Mauriziana

2016 11 20 Conferim Medaglia Mauriz 07

(Vedi Articolo)

 ___________________________

S.A.R. la Principessa Maria Gabriella di Savoia a Domodossola al Convegno per il 200° Anniversario di Fondazione dell'Arma dei Carabinieri

SAR MGSavoia Presid Basta

(Articolo e Fotogallery)

______________________________

Le Benemerite di Domodossola al “Just The Woman I Am - Torino 2015”, evento a sostegno della ricerca universitaria sul cancro

2015 03 Camminata Benef Torino 1

(Articolo e Fotogallery)

 __________________________

Concerto della Fanfara del 3° Reggimento Carabinieri "Lombardia" a Macugnaga

2017 09 03 FanfaraCC Macugn 07

(Articolo e Fotogallery)

 ___________________________

10° Anniversario Gemellagio
ANC Sezione di Finale Ligure

2017 05 21 Gita 10Anniv FinLigure 19

(Articolo e Fotogallery)

 ___________________________

Donne in divisa, valore aggiunto per le Forze Armate

 Donne in divisa valore aggiunto per le Forze Armate ___________________________

Medaglia di Fedeltà ad alcuni Soci per anzianità di iscrizione all’Ass. Naz. Carabinieri Domodossola e consegna di alcune targhe e riconoscimenti 

2015 11 Incontro Annuale Soci 24

(Articolo e Fotogallery)

__________________________

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri in visita alla Sezione ANC di Domodossola

2015 06 Visita sezione TenCol Bellitto

(Vedi Articolo)

 ___________________________

2016 06 RadunoNazANC Milano 01

2016 06 RadunoNazANC Milano 03

Si è svolto a Milano nei giorni 17, 18 e 19 giugno 2016 il XXIII Raduno della Associazione Nazionale Carabinieri, reso più importante dalla coincidenza con il 130° anniversario di fondazione della stessa.

 2016 06 RadunoNazANC Milano 12

  (Articolo e Fotogallery)
 ___________________________

La campionessa mondiale di fioretto App. Arianna Errigo (Centro Sportivo Carabinieri) a Domodossola

 2012 12 Arrianna Errigo Domo 2
(Articolo e Fotogallery)

______________________________

Festa dei Soci ANC

Torneo di Calcio Interforze

2015 06 06 Festa ANC Domo 10

(Articolo e Fotogallery)

____________________________

Ossola Expo 2015 Logo2

 ___________________________

Il Medagliere dell'Arma dei Carabinieri

 

L’Associazione custodisce il Medagliere dell'Arma fregiato dei distintivi di tutte le decorazioni dell’Ordine Militare d’Italia ed al Valor Militare concesse alla Bandiera dell’Arma, nonché di tutte le ricompense individuali dell’Ordine Militare d’Italia e di tutte le Medaglie d’Oro al Valore Militare, al Valor Civile, al Valore dell’Arma dei Carabinieri, dell’Esercito, della Marina e dell’Aeronautica e della Croce d’onore concesse ai Carabinieri fin dalla fondazione.

__________________________