Su questo sito usiamo i cookies. Navigandolo accetti.
Comunicazioni:
Tesseramento 2023:
Chi può iscriversi?
La volontaria e convinta adesione all’ANC si esprime anche attraverso il sollecito rinnovo dell’iscrizione e con l’azione di proselitismo, sia nei confronti di coloro che hanno prestato servizio nelle file dell’Arma sia verso coloro che condividono valori, spirito e finalità statutarie della nostra Associazione.
Possono iscriversi all'Associazione:
_______________________
Notiziario periodico ANC
L'Associazione Nazionale Carabinieri è impegnata nella divulgazione di notizie di specifico interesse per i propri Soci, così come di articoli e approfondimenti di interesse generale e di attualità; l'ANC quindi si adopera nel perseguire le proprie finalità statutario anche tramite attività editoriali con la rivista ufficiale "Le Fiamme d'Argento" e con altre pubblicazioni di particolare pregio.
____________________________
NASSIRIYA
15° Anniversario della strage del 2003
Libretto realizzato dall'ANC Domodossola dedicato al 15° Anniversario della strage di Nassiriya del 12 novembre 2003, con un breve cenno alla Sezione e al contributo dell'Arma alle operazioni militari all'estero.
Articolo e fotogallery Cerimonia a Domodossola e Beura Cardezza.
--------------------------------------
Nuovo Corso di Paracadutismo A.N.P.d'I 2019 (abilitazione militare) a Domodossola
----------------------------------
Carabinieri e Paracadutisti a Domodossola (Articoli e fotogallery)
(Cartolina del pittore A.Parducci)
----------------------------------
_______________________
Ass. Naz. Carabinieri
in breve
L'Associazione Nazionale Carabinieri, che oggi aggrega Carabinieri in servizio, in congedo ed i loro familiari in quella che è sentita la grande famiglia dell'Arma, venne costituita a Milano il 1° marzo 1886 con la denominazione di "Associazione di Mutuo Soccorso tra congedati e pensionati dei Carabinieri Reali".
Nel 1956 fu redatto lo Statuto Organico e nel 1957 il suo Regolamento d'esecuzione che, con qualche variante, regola ancora oggi l'associazione. La sede è a Roma. Le linee guida sono quelle della solidarietà, assistenza morale, culturale, creativa, ricreativa ed economica tra Carabinieri in congedo, in servizio, con le altre Forze Armate, le Istituzioni e i Cittadini.
L'ANC fa parte del Consiglio Nazionale Permanente delle Associazioni d'Arma, denominato ASSOARMA.
VAL FORMAZZA - L'attesissimo show di luci e suoni è in programma sabato 9 agosto alle ore 21.45 alla Cascata del Toce, che grazie al suo salto di 143 metri, richiama ogni anno migliaia di turisti in Valle Formazza, e che per l'occasione sarà aperta dalle 10.00 alle 16.00 e, con la massima portata d'acqua, dalle 20.00 alle 22.30.
Riconfermati anche per questa edizione i bus che permetteranno di raggiungere, con partenze da Gravellona Toce alle ore 18.00 e da Domodossola alle ore 18.30, le alte quote della Valle Formazza in Località Sottofrua. Questo sarà l'unico servizio di trasporto che raggiungerà la Cascata del Toce dopo le ore 16.00 (orario di chiusura della strada al passaggio auto).
Una novità dell’edizione 2014 di “Fiori di Fuoco” a Formazza saranno le riprese dello spettacolo con un drone, che sorvolerà Cascata e dintorni per offrire un nuovo punto di vista dello show e del panorama circostante.
GABI VALLE - In occasione dei festaggiamenti del 60° anniversario di fondazione, nei giorni scorsi si è svolta nell’apposita area attrezzata di Gabi Valle la tradizionale festa campestre del Donatore, organizzata come ogni anno dalla Sezione ossolana dell’Avis con la collaborazione del locale Gruppo Alpini di Calice.
Una Rappresentanza dell’ANC Domodossola ha presenziato alla Santa Messa in suffragio di tutti gli Avisini e Collaboratori scomparsi, mentre il Nucleo Volontariato ANC ha collaborato con gli organizzatori alla buona riuscita dell’8° Trofeo del Donatore, corsa non competitiva.
Oltre che occasione di ritrovo e di aggregazione, la festa è stata anche un momento di riflessione sul volontariato silenzioso e sullo spirito di solidarietà che non conosce frontiere.
Si è svolta oggi l’ottava e penultima tappa del Giro d’Italia femminile con partenza alle 12,30 dal lungolago di Verbania Pallanza, passaggio in Domodossola e traguardo finale a San Domenico di Varzo.
Elisa Longo Borghini |
|
Vincitrice della tappa la scalatrice britannica Emma Pooley che battagliando sulla salita finale ha battuto la statunitense Mara Abbot, l’olandese Anna Van der Breggen e la francese Pauline Ferrand Prevot, mentre l’olandese Marianne Vos conserva la maglia rosa di leader.
La nostra atleta di casa Elisa Longo Borghini di Ornavasso, decima e prima italiana al traguardo, si trova ora al 5° posto in classifica generale.
Sul percorso cittadino presenti anche i Volontari dell'Ass. Naz. Carabinieri di Domodossola in ausilio alla Polizia Locale e alla Forze dell’Ordine.
STRESA - Questa mattina si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell’evento mondiale che si terrà a Stresa nei prossimi giorni. Il Model Club V.C.O. è stato scelto dalla World Model Soldier Federation, Federazione mondiale di modellismo e figurini storici, per organizzare a Stresa presso il Palazzo dei Congressi dall’11 al 13 luglio 2014 la 9^ edizione dell’esposizione mondiale di Modellismo e Figurini Storici (soldatini). Le precedenti edizioni a Montreux (2011), Girona-Barcellona (2008), Boston (2005), Roma (2002) e poi Glasgow, Parigi, Toronto e Washington DC.
Alla conferenza stampa sono intervenuti il Sindaco di Stresa Avv. Di Milia, il Vice Prefetto Dott. Losa e il Comandante Provinciale dei Carabinieri Ten.Col. Politi ricordando che parte della mostra sarà dedicata all’Arma dei Carabinieri in occasione del bicentenario di fondazione.
Alla World Model Expo in Italy sarà in servizio anche il Personale del Nucleo Volontariato ANC dell’Ass. Naz. Carabinieri Sezione di Domodossola, questa mattina rappresentata dal Coordinatore N.V. Clementini e dal Segretario Giuliani.
Come da comunicazione dell’Ispettorato Regionale ANC Piemonte e Valle D’Aosta si rende noto che nei giorni 13 e 14 luglio prossimi avranno luogo in Torino vari eventi e cerimonie commemorative in occasione del Bicentenario di Fondazione dell’Arma dei Carabinieri.
DOMODOSSOLA - Collaborazione dell’Ass. Naz. Carabinieri di Domodossola con il Corpo di Polizia Municipale locale in occasione del "Rally delle Valli Ossolane" che si è svolto sabato 14 e domenica 15 giugno con luogo di partenza e arrivo presso la centralissima Piazza Stazione / Corso Ferraris a Domodossola, in concomitanza con la Festa del "Giugno Insieme".
Vincitori della 50^ edizione del Rally delle Valli Ossolane sono stati gli ossolani Davide Caffoni e il navigatore Mauro Grossi su Peugeot 207 Super 2000; sul podio anche il valdostano Chentre e il biellese Bocchio.
Per questa cinquantesima storica edizione del Rally delle Valli Ossolane ben sette le prove speciali (Fomarco, Cannobina, Zornasco, Crodo) per una settantina di chilometri su circa trecentocinquanta complessivi. Al termine dell’ultima speciale di giornata corsa a Crodo e partita in ritardo a causa del troppo pubblico, si sono svolte a Domodossola le premiazioni.
Articoli e notizie
dalla Sezione
------------------------------------------------
Calendario Storico dell’Arma dei Carabinieri edizione 2023
Protagonista del Calendario Storico è la Natura; in un contesto in cui l’ambiente è la risorsa più preziosa da salvaguardare, l’edizione 2023 è stata interamente dedicata alla tutela ambientale, da sempre tra le priorità assolute dell’Arma.
___________________________
Cerimonia di conferimento all'Ass. Naz. Carabinieri Sezione di Domodossola della Medaglia d’Oro Mauriziana
___________________________
S.A.R. la Principessa Maria Gabriella di Savoia a Domodossola al Convegno per il 200° Anniversario di Fondazione dell'Arma dei Carabinieri
______________________________
Le Benemerite di Domodossola al “Just The Woman I Am - Torino 2015”, evento a sostegno della ricerca universitaria sul cancro
__________________________
Concerto della Fanfara del 3° Reggimento Carabinieri "Lombardia" a Macugnaga
___________________________
10° Anniversario Gemellagio
ANC Sezione di Finale Ligure
___________________________
Medaglia di Fedeltà ad alcuni Soci per anzianità di iscrizione all’Ass. Naz. Carabinieri Domodossola e consegna di alcune targhe e riconoscimenti
__________________________
Il Comandante Provinciale dei Carabinieri in visita alla Sezione ANC di Domodossola
___________________________
Si è svolto a Milano nei giorni 17, 18 e 19 giugno 2016 il XXIII Raduno della Associazione Nazionale Carabinieri, reso più importante dalla coincidenza con il 130° anniversario di fondazione della stessa.
(Articolo e Fotogallery)
___________________________
La campionessa mondiale di fioretto App. Arianna Errigo (Centro Sportivo Carabinieri) a Domodossola
______________________________
Festa dei Soci ANC
Torneo di Calcio Interforze
____________________________
Altri articoli
e notizie
------------------------------------------------
Il Medagliere dell'Arma dei Carabinieri
L’Associazione custodisce il Medagliere dell'Arma fregiato dei distintivi di tutte le decorazioni dell’Ordine Militare d’Italia ed al Valor Militare concesse alla Bandiera dell’Arma, nonché di tutte le ricompense individuali dell’Ordine Militare d’Italia e di tutte le Medaglie d’Oro al Valore Militare, al Valor Civile, al Valore dell’Arma dei Carabinieri, dell’Esercito, della Marina e dell’Aeronautica e della Croce d’onore concesse ai Carabinieri fin dalla fondazione.
__________________________