Su questo sito usiamo i cookies. Navigandolo accetti.
Comunicazioni:
Tesseramento 2023:
Chi può iscriversi?
La volontaria e convinta adesione all’ANC si esprime anche attraverso il sollecito rinnovo dell’iscrizione e con l’azione di proselitismo, sia nei confronti di coloro che hanno prestato servizio nelle file dell’Arma sia verso coloro che condividono valori, spirito e finalità statutarie della nostra Associazione.
Possono iscriversi all'Associazione:
_______________________
Notiziario periodico ANC
L'Associazione Nazionale Carabinieri è impegnata nella divulgazione di notizie di specifico interesse per i propri Soci, così come di articoli e approfondimenti di interesse generale e di attualità; l'ANC quindi si adopera nel perseguire le proprie finalità statutario anche tramite attività editoriali con la rivista ufficiale "Le Fiamme d'Argento" e con altre pubblicazioni di particolare pregio.
____________________________
NASSIRIYA
15° Anniversario della strage del 2003
Libretto realizzato dall'ANC Domodossola dedicato al 15° Anniversario della strage di Nassiriya del 12 novembre 2003, con un breve cenno alla Sezione e al contributo dell'Arma alle operazioni militari all'estero.
Articolo e fotogallery Cerimonia a Domodossola e Beura Cardezza.
--------------------------------------
Nuovo Corso di Paracadutismo A.N.P.d'I 2019 (abilitazione militare) a Domodossola
----------------------------------
Carabinieri e Paracadutisti a Domodossola (Articoli e fotogallery)
(Cartolina del pittore A.Parducci)
----------------------------------
_______________________
Ass. Naz. Carabinieri
in breve
L'Associazione Nazionale Carabinieri, che oggi aggrega Carabinieri in servizio, in congedo ed i loro familiari in quella che è sentita la grande famiglia dell'Arma, venne costituita a Milano il 1° marzo 1886 con la denominazione di "Associazione di Mutuo Soccorso tra congedati e pensionati dei Carabinieri Reali".
Nel 1956 fu redatto lo Statuto Organico e nel 1957 il suo Regolamento d'esecuzione che, con qualche variante, regola ancora oggi l'associazione. La sede è a Roma. Le linee guida sono quelle della solidarietà, assistenza morale, culturale, creativa, ricreativa ed economica tra Carabinieri in congedo, in servizio, con le altre Forze Armate, le Istituzioni e i Cittadini.
L'ANC fa parte del Consiglio Nazionale Permanente delle Associazioni d'Arma, denominato ASSOARMA.
Allievi Paracadutisti al Centro Addestramento di Paracadutismo CAPAR Pisa
Inizierà ad aprile il 46° Corso di Paracadutismo organizzato dall’Ass. Naz. Paracadutisti d’Italia Sezione di Domodossola per il conseguimento dell'abilitazione al lancio con paracadute a calotta emisferica, apertura automatica fune di vincolo, riconosciuto dall'Esercito Italiano (abilitazione militare), con la possibilità di frequentare un corso di ricondizionamento per chi è invece già in possesso di brevetto o abilitazione militare.
Il conseguimento dell'abilitazione al lancio conferisce punteggio aggiuntivo per i concorsi indetti dalle Forze Armate. Il corso ha una durata di … [Leggi tutto e fotogallery precedenti corsi]
Ufficiali dell’Arma dei Carabinieri sfilano davanti il Colosseo alla Festa della Repubblica
Si preavvisa che il Raduno Nazionale si svolgerà in Roma nei giorni 5-6-7 giugno 2014 con la celebrazione del 200° Anniversario di Fondazione dell’Arma, una speciale Udienza Papale in Vaticano e la sfilata.
In seguito, in data da definire, verso la metà di luglio 2014 avrà luogo in Torino un Raduno Interregionale anch’esso dedicato al Bicentenario.
Disposizioni organizzative di dettaglio saranno comunicate appena possibile. (Fonte: “le Fiamme d’Argento” nov - dic 2013)
AVVISO per tutti i Soci: sabato 11 gennaio riapre l'Ufficio sezionale dopo la pausa delle festività natalizie con il solito orario dalle ore 10:00 alle 12:00.
Arrivederci a sabato mattina.
DOMODOSSOLA - In occasione delle festività natalizie si è svolto questa mattina il tradizionale scambio di auguri tra Soci e Benemerite della Sezione ANC di Domodossola.
Il Presidente Basta dopo aver salutato tutti gli intervenuti tra i quali il Comandante pro-tempore della Compagnia Carabinieri di Domodossola, il Comandante della Stazione Carabinieri, il Coordinatore Provinciale ANC, il Cappellano di Sezione e la Madrina Sezionale, ha ringraziato tutti coloro che si sono prodigati durante l’anno per la buona riuscita delle attività organizzate e alle quali ha partecipato la Sezione, augurando a nome del Consiglio Direttivo a tutti i Soci e ai lori cari di trascorrere un Sereno Natale.
Il Generale Giuliani e il Generale Micale
Nei giorni scorsi il Generale di Corpo d'Armata Vincenzo Giuliani, Comandante Interregionale dei Carabinieri “Pastrengo” (Nord Ovest dell'Italia) ha visitato il Comando provinciale dei Carabinieri di Verbania.
A pochi giorni di distanza in visita al Comando provinciale anche il Generale di Brigata Gino Micale, nuovo Comandante della Legione Carabinieri Piemonte e Valle d’Aosta che ha sostituito il Generale Pasquale Lavacca traferitosi a Roma per un incarico presso il Comando Generale della Benemerita.
Il Generale Micale, Comandante del «bicentenario» dell’Arma, Ufficiale di grande esperienza con numerose missioni all’estero, è stato Vice Comandante dei Gis il «Gruppo Intervento Speciale» dell’Arma e Comandate del Reggimento Paracadutisti Tuscania, l’élite militare dei Carabinieri.
I due Generali hanno incontrato Comandanti e Carabinieri dei presidi provinciali dell'Arma e le delegazioni della Associazione Nazionale Carabinieri Sezione di Domodossola e di Verbania.
Calendario Storico dell’Arma 2014
ROMA 13/12/2013 - Alla presenza del Comandante Generale dell'Arma Leonardo Gallitelli presso l'Aula Magna della Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma, si è svolta la cerimonia di presentazione del Calendario Storico e dell'Agenda Storica 2014 dell'Arma dei Carabinieri.
Le tavole artistiche dell'edizione 2014 del Calendario Storico ideate e realizzate dal Maestro Paolo Di Paolo e dal Sig. Massimo Maracci, riguardo alla pagina centrale, completano il ciclo degli ultimi tre calendari ripercorrendo i momenti più significativi per l'Istituzione nel suo "quarto Cinquantennio di Storia" sino al 2014, "Bicentenario della Fondazione".
In copertina è raffigurata la celebre “Pattuglia nella tormenta” dello scultore Antonio Berti.
Articoli e notizie
dalla Sezione
------------------------------------------------
Calendario Storico dell’Arma dei Carabinieri edizione 2023
Protagonista del Calendario Storico è la Natura; in un contesto in cui l’ambiente è la risorsa più preziosa da salvaguardare, l’edizione 2023 è stata interamente dedicata alla tutela ambientale, da sempre tra le priorità assolute dell’Arma.
___________________________
Cerimonia di conferimento all'Ass. Naz. Carabinieri Sezione di Domodossola della Medaglia d’Oro Mauriziana
___________________________
S.A.R. la Principessa Maria Gabriella di Savoia a Domodossola al Convegno per il 200° Anniversario di Fondazione dell'Arma dei Carabinieri
______________________________
Le Benemerite di Domodossola al “Just The Woman I Am - Torino 2015”, evento a sostegno della ricerca universitaria sul cancro
__________________________
Concerto della Fanfara del 3° Reggimento Carabinieri "Lombardia" a Macugnaga
___________________________
10° Anniversario Gemellagio
ANC Sezione di Finale Ligure
___________________________
Medaglia di Fedeltà ad alcuni Soci per anzianità di iscrizione all’Ass. Naz. Carabinieri Domodossola e consegna di alcune targhe e riconoscimenti
__________________________
Il Comandante Provinciale dei Carabinieri in visita alla Sezione ANC di Domodossola
___________________________
Si è svolto a Milano nei giorni 17, 18 e 19 giugno 2016 il XXIII Raduno della Associazione Nazionale Carabinieri, reso più importante dalla coincidenza con il 130° anniversario di fondazione della stessa.
(Articolo e Fotogallery)
___________________________
La campionessa mondiale di fioretto App. Arianna Errigo (Centro Sportivo Carabinieri) a Domodossola
______________________________
Festa dei Soci ANC
Torneo di Calcio Interforze
____________________________
Altri articoli
e notizie
------------------------------------------------
Il Medagliere dell'Arma dei Carabinieri
L’Associazione custodisce il Medagliere dell'Arma fregiato dei distintivi di tutte le decorazioni dell’Ordine Militare d’Italia ed al Valor Militare concesse alla Bandiera dell’Arma, nonché di tutte le ricompense individuali dell’Ordine Militare d’Italia e di tutte le Medaglie d’Oro al Valore Militare, al Valor Civile, al Valore dell’Arma dei Carabinieri, dell’Esercito, della Marina e dell’Aeronautica e della Croce d’onore concesse ai Carabinieri fin dalla fondazione.
__________________________