Su questo sito usiamo i cookies. Navigandolo accetti.

 

_____________________________________________________________________________________________________

VIRGO FIDELIS
Patrona dell'Arma dei Carabinieri

VirgoFidelis

--------------------------------------

Comunicazioni:

Tesseramento 2023:
Chi può iscriversi?

 

Tessera ANC

 

La volontaria e convinta adesione all’ANC si esprime anche attraverso il sollecito rinnovo dell’iscrizione e con l’azione di proselitismo, sia nei confronti di coloro che hanno prestato servizio nelle file dell’Arma sia verso coloro che condividono valori, spirito e finalità statutarie della nostra Associazione.

Possono iscriversi all'Associazione:

  • quali soci effettivi, i militari (anche Ufficiali di altre Armi, Corpi e servizi) che prestano o hanno prestato servizio nell'Arma dei Carabinieri
  • quali soci familiari, gli appartenenti al "nucleo familiare", gli ascendenti, discendenti (figli e nipoti di nonno), fratelli, sorelle e rispettivi coniugi di coloro che abbiano prestato o prestino servizio nell'Arma.
    Nota: presso le Sezioni estere i Soci discendenti sono equiparati a tutti gli effetti ai Soci effettivi, pertanto hanno diritto di elettorato attivo e passivo.
  • quali soci simpatizzanti, coloro che condividono i valori, lo spirito e le finalità statutarie dell'ANC.

_______________________

Notiziario periodico ANC

Fiamme Argento 2022 07 08

L'Associazione Nazionale Carabinieri è impegnata nella divulgazione di notizie di specifico interesse per i propri Soci, così come di articoli e approfondimenti di interesse generale e di attualità; l'ANC quindi si adopera nel perseguire le proprie finalità statutario anche tramite attività editoriali con la rivista ufficiale "Le Fiamme d'Argento" e con altre pubblicazioni di particolare pregio.

____________________________

 

NASSIRIYA
15° Anniversario della strage del 2003

 Copertina libretto Nassiriya

Libretto realizzato dall'ANC Domodossola dedicato al 15° Anniversario della strage di Nassiriya del 12 novembre 2003, con un breve cenno alla Sezione e  al contributo dell'Arma alle operazioni militari all'estero.

 

2018 11 11 Nassiriya 15 Anniv 01 

Articolo e fotogallery Cerimonia a Domodossola e Beura Cardezza.

 --------------------------------------

Carabinieri e Paracadutisti a Domodossola (Articoli e fotogallery)

 

Paracadutisti Tuscania Folgore 

(Cartolina del pittore A.Parducci)

 ----------------------------------

Rad Img Logo 3 Raduno
Articolo e Fotogallery

_______________________

Ass. Naz. Carabinieri

in breve

L'Associazione Nazionale Carabinieri, che oggi aggrega Carabinieri in servizio, in congedo ed i loro familiari in quella che è sentita la grande famiglia dell'Arma, venne costituita a Milano il 1° marzo 1886 con la denominazione di "Associazione di Mutuo Soccorso tra congedati e pensionati dei Carabinieri Reali".

Nel 1956 fu redatto lo Statuto Organico e nel 1957 il suo Regolamento d'esecuzione che, con qualche variante, regola ancora oggi l'associazione. La sede è a Roma. Le linee guida sono quelle della solidarietà, assistenza morale, culturale, creativa, ricreativa ed economica tra Carabinieri in congedo, in servizio, con le altre Forze Armate, le Istituzioni e i Cittadini.

L'ANC fa parte del Consiglio Nazionale Permanente delle Associazioni d'Arma, denominato ASSOARMA.

  

Pranzo Benefico a favore della Fondazione "Umberto Veronesi"

Il Prof. Umberto Veronesi e il Presidente ANC Gabriele Basta


DOMODOSSOLA - Lo scorso 15 aprile si è tenuto a Domodossola presso il Centro Sociale Ossolano il Pranzo benefico a favore della Fondazione "Umberto Veronesi". 

Rappresentata dal Presidente Gabriele Basta, presente anche l’Associazione Nazionale Carabinieri di Domodossola, sostenitrice dei Progetti della Fondazione.

La Fondazione Umberto Veronesi nasce nel 2003 allo scopo di sostenere la ricerca scientifica, attraverso l’erogazione di borse di ricerca per medici e ricercatori e il sostegno a progetti di altissimo profilo. Ne sono promotori scienziati (tra i quali ben 11 premi Nobel che ne costituiscono il Comitato d’onore) il cui operato è riconosciuto a livello internazionale.

Fondatore è Umberto Veronesi, da maggio 1994 Direttore Scientifico dell’Istituto Europeo di Oncologia a Milano, già Ministro della Sanità della Repubblica Italiana e Senatore del Parlamento Italiano nella XVI Legislatura. 

Le delegazioni operanti sul territorio italiano hanno il compito di diffondere i valori della Fondazione a livello locale, organizzano iniziative di divulgazione, eventi e campagne di sensibilizzazione, impegnandosi a raccogliere fondi per il sostegno della ricerca scientifica. La Signora Dina Gubetta è referente per la Delegazione di Domodossola.

DSA in Argento per il Segretario Giuliani

 Conseguito il Brevetto Sportivo Tedesco

Sports_Allemands_Argent.jpg       
 DSA in Argento

 Giuliani con Maiello (Staff) e Rossini  (Prufer - valutatore)

  

DOMODOSSOLA – Sabato 28 settembre si sono svolte presso gli impianti sportivi dello Stadio Curotti e della Piscina Comunale di Domodossola le prove per l’ottenimento del Brevetto Sportivo Tedesco (DSA Deutsches Sportabzeichen) rilasciato dal DOSB (Deutscher Olympischer SportBund) Ente Federale ed Olimpico Tedesco. Il DSA ha dignità di "Ordine ed Onorificenza della Repubblica Federale di Germania" sancita con legge dello Stato tedesco. Secondo un sistema di calcolo dei punteggi delle varie prove a seconda della qualità delle prestazioni è possibile conseguire il DSA in Bronzo, Argento o Oro.

Il Segretario ANC Andrea Giuliani ha conseguito il prestigioso Brevetto Sportivo Tedesco “DSA in Argento” superando le quattro prove sportive (resistenza aerobica e muscolare 3.000 mt; salto in alto; salto in lungo; nuoto).

Presenti numerosi appartenenti alle Forze dell’Ordine e alle Forze Armate provenienti da tutta Italia per ottenere l’ambito riconoscimento. Le prove vengono organizzate con il patrocinio del Consolato Generale Tedesco di Milano e del Comando NATO - Rapid Deployable Corp Italy di Solbiate Olona. Sovrintende tutta l'attività militare del DSA in Italia, la Sezione di Gallarate dell'UNUCI (Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d'Italia) su mandato del DSVM.

Arma dei Carabinieri in "Mostra" al Teatro La Fabbrica di Villadossola

VILLADOSSOLA – Sabato 28 e domenica 29 settembre si è tenuta presso il Teatro "La Fabbrica" di Villadossola la "Mostra Scambio" organizzata dalla locale Pro Loco dedicata a tre temi: Militare, Carta Dischi e Giocattoli, Modellismo.

L’ANC Domodossola grazie alla disponibilità di alcuni Colleghi in servizio e in congedo ha allestito all’interno del Teatro uno spazio dedicato interamente all’Arma dei Carabinieri esponendo divise (alcune indossate in missioni internazionali), attrezzature e dotazioni di servizio, fotografie, riviste, calendari storici e materiale vario.

In evidenza anche la Bandiera storica della “Associazione Reali Carabinieri in Congedo Sezione del Circondario di Domodossola” risalente al 1919 che fu inaugurata il 21 aprile 1927 come risulta da fotografie di quel periodo.

Conclusa positivamente l'Esercitazione di Protezione Civile “Gabi Valle 2013”

Il Campo di Accoglienza "Rio Anzuno"

  

DOMODOSSOLA - Si è svolta sabato 7 settembre a Gabi Valle la maxi Esercitazione intercomunale di Protezione Civile denominata “Gabi Valle 2013” a cui hanno preso parte circa 320 persone tra Operatori, Funzionari e popolazione, oltre ai numerosi mezzi appartenenti ai diversi Enti, Forze istituzionali e Associazioni di Volontariato al fine di testare la macchina dei soccorsi in caso di calamità naturali.

Per la prima volta ha partecipato ad una Esercitazione di Protezione Civile anche il Gruppo di Fatto di Volontariato dell’Associazione Nazionale Carabinieri  di Domodossola.

L’emergenza è scattata alle 7:30, subito dopo l’unità di crisi del C.O.I. ha deciso l’attivazione di misure di salvaguardia della popolazione ... [Continua...]

 Alcuni Volontari dell'ANC di Domodossola, Torino e Novara

Esercitazione di Protezione Civile “Gabi Valle 2013”

Sabato 7 settembre sarà operativo anche il Nucleo Volontariato ANC Domodossola

 

    

                                                Una fase della conferenza stampa 

DOMODOSSOLA - Sabato 7 settembre 2013 sarà operativo anche il Nucleo Volontariato ANC Domodossola che vedrà l’impiego di numerosi Volontari nell’Esercitazione intercomunale di tipo “mista / operativa” imperniata con attività logistiche e operative sul territorio, e attività di comando e controllo dei C.O.C./C.O.I. (Comuni di Domodossola e Villadossola) in considerazione di uno scenario d’evento meteorologico ad elevata criticità.

Massiccio il dispiegamento di forze; le persone coinvolte saranno circa 400 tra operatori / funzionari e popolazione, circa 70 mezzi appartenenti ai diversi Enti / Forze istituzionali / Associazioni.

Verranno simulate le seguenti operazioni [continua…]

Iniziativa pro Croce Rossa di Premosello Chiovenda

  

Donata una sedia a rotelle per disabili

 

PREMOSELLO CH. - A seguito di una nuova iniziativa dell’Ass. Naz. Carabinieri di Domodossola presieduta dal Car. Gabriele Basta, venerdì 30 agosto è stata consegnata alla Croce Rossa Italiana Delegazione di Premosello Chiovenda una sedia a rotelle per disabili.

Presente alla serata presso la locale sede CRI una delegazione del Consiglio ANC con il Segretario Giuliani composta dal Vice Presidente Notaro e dai Consiglieri Fiumara Oreste e Fiumara Pasquale (che è anche un VdS), il Presidente del Comitato Provinciale CRI di Verbania Vittorino Acco con il Commissario Provinciale VdS Stefania Disint e il Delegato Tecnico di Area 1 Gianfranco Petteni con il Delegato CRI Roberto De Regibus.

Altro progetto portato a compimento grazie alla partecipazione sempre numerosa dei Soci della Sezione ANC di Domodossola, sempre attenti e sensibili alle esigenze dei cittadini e alle problematiche sociali.

 

 

Articoli e notizie
dalla Sezione

     ------------------------------------------------

Associazione Nazionale Carabinieri
Nuclei di Volontariato e di Protezione Civile

ANC Chi siamo

--------------------------------------

Calendario Storico dell’Arma dei Carabinieri edizione 2023

Protagonista del Calendario Storico è la Natura; in un contesto in cui l’ambiente è la risorsa più preziosa da salvaguardare, l’edizione 2023 è stata interamente dedicata alla tutela ambientale, da sempre tra le priorità assolute dell’Arma.

Calendario storico Arma Carabinieri 2023 cop

 Sfoglia il calendario

 ___________________________

Cerimonia di conferimento all'Ass. Naz. Carabinieri Sezione di Domodossola della Medaglia d’Oro Mauriziana

2016 11 20 Conferim Medaglia Mauriz 07

(Vedi Articolo)

 ___________________________

S.A.R. la Principessa Maria Gabriella di Savoia a Domodossola al Convegno per il 200° Anniversario di Fondazione dell'Arma dei Carabinieri

SAR MGSavoia Presid Basta

(Articolo e Fotogallery)

______________________________

Le Benemerite di Domodossola al “Just The Woman I Am - Torino 2015”, evento a sostegno della ricerca universitaria sul cancro

2015 03 Camminata Benef Torino 1

(Articolo e Fotogallery)

 __________________________

Concerto della Fanfara del 3° Reggimento Carabinieri "Lombardia" a Macugnaga

2017 09 03 FanfaraCC Macugn 07

(Articolo e Fotogallery)

 ___________________________

10° Anniversario Gemellagio
ANC Sezione di Finale Ligure

2017 05 21 Gita 10Anniv FinLigure 19

(Articolo e Fotogallery)

 ___________________________

Donne in divisa, valore aggiunto per le Forze Armate

 Donne in divisa valore aggiunto per le Forze Armate ___________________________

Medaglia di Fedeltà ad alcuni Soci per anzianità di iscrizione all’Ass. Naz. Carabinieri Domodossola e consegna di alcune targhe e riconoscimenti 

2015 11 Incontro Annuale Soci 24

(Articolo e Fotogallery)

__________________________

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri in visita alla Sezione ANC di Domodossola

2015 06 Visita sezione TenCol Bellitto

(Vedi Articolo)

 ___________________________

2016 06 RadunoNazANC Milano 01

2016 06 RadunoNazANC Milano 03

Si è svolto a Milano nei giorni 17, 18 e 19 giugno 2016 il XXIII Raduno della Associazione Nazionale Carabinieri, reso più importante dalla coincidenza con il 130° anniversario di fondazione della stessa.

 2016 06 RadunoNazANC Milano 12

  (Articolo e Fotogallery)
 ___________________________

La campionessa mondiale di fioretto App. Arianna Errigo (Centro Sportivo Carabinieri) a Domodossola

 2012 12 Arrianna Errigo Domo 2
(Articolo e Fotogallery)

______________________________

Festa dei Soci ANC

Torneo di Calcio Interforze

2015 06 06 Festa ANC Domo 10

(Articolo e Fotogallery)

____________________________

Ossola Expo 2015 Logo2

 ___________________________

Il Medagliere dell'Arma dei Carabinieri

 

L’Associazione custodisce il Medagliere dell'Arma fregiato dei distintivi di tutte le decorazioni dell’Ordine Militare d’Italia ed al Valor Militare concesse alla Bandiera dell’Arma, nonché di tutte le ricompense individuali dell’Ordine Militare d’Italia e di tutte le Medaglie d’Oro al Valore Militare, al Valor Civile, al Valore dell’Arma dei Carabinieri, dell’Esercito, della Marina e dell’Aeronautica e della Croce d’onore concesse ai Carabinieri fin dalla fondazione.

__________________________