Su questo sito usiamo i cookies. Navigandolo accetti.
Comunicazioni:
Tesseramento 2021
Confermate le quote associative
La volontaria e convinta adesione all’ANC si esprime anche attraverso il sollecito rinnovo dell’iscrizione e con l’azione di proselitismo, sia nei confronti di coloro che hanno prestato servizio nelle file dell’Arma sia verso coloro che condividono valori, spirito e finalità statutarie della nostra Associazione.
Il Consiglio Nazionale in data 18 giugno 2020 ha deliberato e confermato le quote sociali pari a quelle dell'anno precedente, pertentanto quella di "Socio effettivo" di qualsiasi grado e "Socio familiare" è di Euro 25,00 mentre la quota di “Socio simpatizzante” è di Euro 30,00.
Si ricorda che scaduto il termine di tesseramento, qualora il Socio non abbia provveduto al rinnovo della quota sarà cancellato dall’archivio Soci.
_______________________
Notiziario periodico ANC
Attraverso la Rivista mensile "le Fiamme d'Argento", inviata gratuitamente ai soci, l'A.N.C. fornisce notizie di carattere generale, culturale, professionale, storico e di attualità. Nelle pagine di "Vita associativa" vengono formalizzate le decisioni della Presidenza e del Consiglio nazionale e illustrati gli aspetti più salienti dell'attività svolta dalle sezioni. Talvolta, la Rivista si è rivelata un utile mezzo per far incontrare commilitoni che avevano perduto ogni contatto.
____________________________
NASSIRIYA
15° Anniversario della strage del 2003
Libretto realizzato dall'ANC Domodossola dedicato al 15° Anniversario della strage di Nassiriya del 12 novembre 2003, con un breve cenno alla Sezione e al contributo dell'Arma alle operazioni militari all'estero.
Articolo e fotogallery Cerimonia a Domodossola e Beura Cardezza.
--------------------------------------
Nuovo Corso di Paracadutismo A.N.P.d'I 2019 (abilitazione militare) a Domodossola
----------------------------------
Carabinieri e Paracadutisti a Domodossola (Articoli e fotogallery)
(Cartolina del pittore A.Parducci)
----------------------------------
_______________________
Ass. Naz. Carabinieri
in breve
L'Associazione Nazionale Carabinieri, che oggi aggrega Carabinieri in servizio, in congedo ed i loro familiari in quella che è sentita la grande famiglia dell'Arma, venne costituita a Milano il 1° marzo 1886 con la denominazione di "Associazione di Mutuo Soccorso tra congedati e pensionati dei Carabinieri Reali".
Nel 1956 fu redatto lo Statuto Organico e nel 1957 il suo Regolamento d'esecuzione che, con qualche variante, regola ancora oggi l'associazione. La sede è a Roma. Le linee guida sono quelle della solidarietà, assistenza morale, culturale, creativa, ricreativa ed economica tra Carabinieri in congedo, in servizio, con le altre Forze Armate, le Istituzioni e i Cittadini.
L'ANC fa parte del Consiglio Nazionale Permanente delle Associazioni d'Arma, denominato ASSOARMA.
DOMODOSSOLA - Il 25 aprile 1945 segnò il termine della seconda guerra mondiale. Una data fondamentale per la costruzione della nuova Repubblica democratica, che sarebbe nata nel 1946. La Liberazione del nostro Paese dal regime fascista e dall’occupazione nazista viene celebrata in tutta Italia con diverse iniziative.
A Domodossola si è svolta questa mattina la cerimonia per il 74° Anniversario della Liberazione alla presenza di numerose Autorità civili, militari e religiose, nonché rappresentanze delle varie Associazioni e cittadinanza locale accompagnata dalle note musicali del Civico Corpo Musicale domese. L’orazione ufficiale della cerimonia tenuta dallo storico prof. Raffaele Fattalini, è stata preceduta dagli onori resi al Gonfalone della Provincia del Verbano Cusio Ossola presente con il Consigliere Marco Bossi e dagli onori resi al Gonfalone della Città di Domodossola decorato di Medaglia d’Oro al Valor Militare alla presenza del Sindaco Lucio Pizzi.
![]() |
![]() |
![]() |
Foto OssolaNews.it
Carissimi Soci,
a nome del Consiglio Direttivo formulo l'augurio più fervido di Buona Pasqua a Voi e alle Vostre famiglie.
il Presidente di Sezione
DOMODOSSOLA - Un compleanno è un evento significativo e memorabile a qualsiasi età, e ovviamente raggiungere l’età di 80 e 90 anni è una ragione più che valida per organizzare una festa. E così l’Ass. Naz. Carabinieri di Domodossola con una nutrita partecipazione di Soci, ha voluto rendere omaggio con un piccolo gesto di gratitudine e la consegna di una targa ricordo ai due Soci effettivi sempre molto vicini alla Sezione.
Vive congratulazioni per questi traguardi davvero invidiabili ai festeggiati, il V.Brig. Pandolfo Michele (90 anni) ed il Ten. Vicario Dott. Luigi (80 anni), già Presidente della Sezione domese e Coordinatore provinciale ANC del VCO.
Nella foto con il Dott. Ubaldo Uberti nuovo Console della Federazione
ARONA - In occasione dell’Assemblea dei Soci per il rinnovo degli organi direttivi per il triennio 2019-2021 della Federazione Maestri del Lavoro d’Italia - Consolato Provinciale di Novara e V.C.O. e per l'approvazione del bilancio 2018, è stato eletto Consigliere il nostro Socio Pino Gesù di Villadossola, Maestro del Lavoro dal 2015 che sarà quindi il referente per il V.C.O..
DOMODOSSOLA - Venerdi 8, sabato 9 e domenica 10 marzo, AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) torna nelle principali piazze italiane con gardenie e ortensie, per sostenere la ricerca sulla sclerosi multipla. Una gardenia e un’ortensia, che rappresentano il doppio impegno di AISM al fianco delle persone con sclerosi multipla: la ricerca e l’assistenza. Due fiori per sottolineare lo stretto legame tra le donne e la malattia, perché le donne sono colpite il doppio degli uomini.
Anche quest’anno la Presidenza dell’Ass. Naz. Carabinieri, visto l’alto valore morale e umanitario della manifestazione ha confermato la collaborazione con AISM impegnando il proprio personale volontario nella vendita dei fiori per la raccolta fondi destinata a progetti di ricerca mirati.
Le Benemerite e i Volontari dell’Ass. Naz. Carabinieri Sezione di Domodossola parteciperanno all’iniziativa nella mattinata di sabato 9 marzo in zona centrale a Domodossola, in Piazza Mercato.
Articoli e notizie
dalla Sezione
------------------------------------------------
Calendario Storico dell’Arma dei Carabinieri edizione 2021
L'edizione di quest'anno celebra Dante Alighieri, di cui ricorrono i 700 anni dalla scomparsa.
___________________________
S.A.R. la Principessa Maria Gabriella di Savoia a Domodossola al Convegno per il 200° Anniversario di Fondazione dell'Arma dei Carabinieri
______________________________
Cerimonia di conferimento all'Ass. Naz. Carabinieri Sezione di Domodossola della Medaglia d’Oro Mauriziana
___________________________
Concerto della Fanfara del 3° Reggimento Carabinieri "Lombardia" a Macugnaga
___________________________
10° Anniversario Gemellagio
ANC Sezione di Finale Ligure
___________________________
Le Benemerite di Domodossola al “Just The Woman I Am - Torino 2015”, evento a sostegno della ricerca universitaria sul cancro
__________________________
Medaglia di Fedeltà ad alcuni Soci per anzianità di iscrizione all’Ass. Naz. Carabinieri Domodossola e consegna di alcune targhe e riconoscimenti
__________________________
Il Comandante Provinciale dei Carabinieri in visita alla Sezione ANC di Domodossola
___________________________
Si è svolto a Milano nei giorni 17, 18 e 19 giugno 2016 il XXIII Raduno della Associazione Nazionale Carabinieri, reso più importante dalla coincidenza con il 130° anniversario di fondazione della stessa.
(Articolo e Fotogallery)
___________________________
La campionessa mondiale di fioretto App. Arianna Errigo (Centro Sportivo Carabinieri) a Domodossola
______________________________
Festa dei Soci ANC
Torneo di Calcio Interforze
____________________________
Altri articoli
e notizie
------------------------------------------------
Il Medagliere dell'Arma dei Carabinieri
L’Associazione custodisce il Medagliere dell'Arma fregiato dei distintivi di tutte le decorazioni dell’Ordine Militare d’Italia ed al Valor Militare concesse alla Bandiera dell’Arma, nonché di tutte le ricompense individuali dell’Ordine Militare d’Italia e di tutte le Medaglie d’Oro al Valore Militare, al Valor Civile, al Valore dell’Arma dei Carabinieri, dell’Esercito, della Marina e dell’Aeronautica e della Croce d’onore concesse ai Carabinieri fin dalla fondazione.
__________________________