Su questo sito usiamo i cookies. Navigandolo accetti.

 

Quindici anni fa la strage di Nassiriya

Cerimonia commemorativa a Domodossola e a Beura

   2018 11 11 Nassiriya 15 Anniv 01

 

  

Nella mattinata di domenica 11 novembre 2018 si è svolta la Cerimonia commemorativa organizzata dall’Associazione Nazionale Carabinieri Sezione di Domodossola in collaborazione con il Comune di Beura Cardezza in occasione della tragica ricorrenza dell'Anniversario della strage di Nassiriya.

Gli attentati di Nassiriya furono alcuni attacchi terroristici avvenuti dal 2003 al 2006 durante la guerra d'Iraq contro le Forze Armate italiane partecipanti alla missione militare denominata "Operazione Antica Babilonia", che provocarono un totale di circa 50 vittime (di cui 25 italiani).

In particolare, l’Associazione Nazionale Carabinieri Sezione di Domodossola ed il Comune di Beura Cardezza hanno ricordato con grande commozione i Caduti di Nassiriya in occasione del 15° Anniversario del vile attentato del 12 novembre 2003 che costò la vita a 28 persone, tra le quali 19 italiani di cui 12 Carabinieri, 5 militari dell’Esercito e 2 civili, impegnati nella missione "Antica Babilonia" con finalità di mantenimento della pace nel sud dell’Iraq, con base principale a Nassiriya.

In seguito a tale nefasti eventi il 12 novembre si celebra in tutta Italia la "Giornata del ricordo dei Caduti nelle Missioni internazionali per la pace", una commemorazione che riunisce tutti gli italiani nel ricordo dei civili e dei militari caduti in difesa della pace nel mondo.

Rendere onore ai caduti fa parte della nostra cultura civile e militare, si piangono oggi a distanza di quindici anni i nostri uomini caduti a Nassiriya, così come in questi giorni si ricordano ancora i caduti della Prima guerra mondiale, proprio in occasione delle celebrazioni del Centenario dalla fine della Prima guerra mondiale.

Un abbraccio affettuoso a tutti i familiari delle vittime e a quanti ogni giorno profondono con coraggio e forza il loro impegno per un mondo di pace.