Su questo sito usiamo i cookies. Navigandolo accetti.
Sezione “ G.B. Scapaccino” Domodossola
Nascita e ricostituzione dell’Ass. Naz. Carabinieri Sezione di Domodossola
La documentazione originaria della Costituzione dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Domodossola è andata probabilmente smarrita e pertanto non risulta una data certa. Si conosce invece la data della ricostituzione, il 25 febbraio 1952, come risulta dalla corrispondenza epistolare tra il Commissario della Sezione del Carabiniere in Congedo di Domodossola, il S.Ten. MARINO Dott. Paolino, e il Presidente ad Interim dell’Associazione Nazionale del Carabiniere in Congedo di Roma, Generale di Divisione Ris. C. Agostinucci.
La Bandiera storica custodita con cura nei locali della Sezione domese pare sia l’unico preziosissimo ”documento” dell’esistenza di un nucleo risalente al 1919, Bandiera che fu inaugurata il 21 aprile 1927 come risulta da una fotografia di quel periodo.
![]() |
|
Sezione intitolata al Carabiniere Giovan Battista Scapaccino
La Sezione di Domodossola è intitolata all’eroe e Carabiniere Giovan Battista Scapaccino (Incisa Belbo, 15 febbraio 1802 – Ponte des Echelles, 3 febbraio 1834) appartenente al neo costituito Corpo dei Reali Carabinieri (13 luglio 1814), fu ucciso da fuoriusciti italiani durante un tentativo di invasione del Regno di Sardegna.
Circondato dai ribelli, gli fu ingiunto, sotto la minaccia delle armi, di aderire spontaneamente alla loro causa e di gridare "Viva la repubblica". Ligio al proprio dovere e pur consapevole che dalla risposta dipendeva la sua vita, il Carabiniere oppose un fiero rifiuto, spronando il cavallo nella speranza di superare il cerchio degli armati. Fu un tentativo vano: due fucilate ne troncarono la giovane esistenza.
Con sovrana concessione del 6 giugno 1834 alla Memoria del Carabiniere venne conferita la Medaglia d'Oro al Valor Militare con la seguente motivazione: "Per aver preferito farsi uccidere dai fuorusciti, nelle mani di cui era caduto, piuttosto che gridare viva la repubblica a cui volevano costringerlo, gridando invece viva il Re. - Ponte des Echelles, 3 febbraio 1834".
La Sezione oggi
Oggi la Sezione ANC di Domodossola è composta da 172 Soci di cui circa il 60% sono Soci Effettivi ed in Servizio Attivo e il restante 40% sono Soci Familiari e Simpatizzanti.
L’Associazione, che è apolitica e non persegue fini di lucro, si propone diversi scopi, tra cui promuovere e cementare i vincoli di cameratismo e di solidarietà fra i militari in congedo e quelli in servizio dell’Arma, e fra essi e gli appartenenti alle Forze Armate ed alle rispettive associazioni; tenere vivo fra i soci il sentimento di devozione alla Patria, lo spirito di corpo, il culto delle gloriose tradizioni dell’Arma e la memoria dei suoi eroici caduti; inoltre, si prefigge la collaborazione con le realtà e le istituzioni locali, mettendo in comune le risorse, valorizzando le competenze e condividendo gli obiettivi.
Dal 1° maggio 2009 la Sede si trova presso la Casa delle Associazioni di Domodossola in Via Paolo della Silva 24, a pochi passi dalla Sede precedente di Piazza Rovereto.
L’attuale Presidente di Sezione è l'App.Sc. PERNA Maurizio.
Con apposita delibera consiliare e con provvedimento approvato dall’Assemblea della Sezione in data 27/06/2021 è stato conferito il titolo di "Presidente Onorario" al Car. BASTA Cav. Gabriele che ha ricoperto la carica di Presidente effettivo per molti anni della Ass. Naz. Carabinieri Sezione di Domodossola.
Gruppo misto di Soci del Consiglio Direttivo, del Nucleo Volontariato ANC e delle Benemerite in occasione dell'annuale giornata della Virgo Fidelis, del 5° Anniversario di Costituzione del Nucleo Volontariato ANC e della presentazione del Gruppo delle Benemerite (Domodossola, nov 2013)
Conferimento della Medaglia d’Oro Mauriziana
Domenica 20 novembre 2016 si è svolta a Domodossola la Cerimonia di conferimento alla Associazione Nazionale Carabinieri Sezione "G.B. Scapaccino" di Domodossola della Medaglia d’Oro Mauriziana, Onorificenza italiana conferita con Decreto del Presidente della Repubblica, su proposta del Ministro della Difesa, per gli appartenenti alle Forze Armate, con iscrizione in qualità di Socio Collettivo alla Associazione Nazionale “Nastro Verde” (Decorati di Medaglia d’oro Mauriziana) Sezione Regione Lombardia, Coordinamento Interregionale Nord-Ovest.
![]() |
![]() |
Attività di Volontariato dell'ANC Domodossola
Nel mese di ottobre 2008 è stato costituito un gruppo di fatto, il Nucleo Volontariato ANC Domodossola, per la promozione e la partecipazione ad attività di Volontariato, per il conseguimento di finalità assistenziali, sociali e culturali.
Il Nucleo Volontariato A.N.C. Domodossola ha operato nel settore del Volontariato Ordinario e svoto numerosi servizi di osservazione e segnalazione in collaborazione con Enti, Comuni, Associazioni, Pro Loco e Forze dell’Ordine, in occasione di manifestazioni locali, sportive, eventi culturali, musicali, religiosi, di interesse artistico e storico, oltre che collaborazioni in vari campi e settori, quali filantropia e beneficenza, con la partecipazione attiva del Gruppo delle Benemerite dell'Associazione.
Successivamente, in seguito alla Riforma del Volontariato e del Terzo Settore ai sensi del D.Lgs. n.117/2017 nella circoscrizione territoriale della Sezione dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Domodossola in data 02/12/2019 è stata costituita un’Organizzazione di Volontariato denominata “GRUPPO DI VOLONTARIATO ANC DI DOMODOSSOLA ODV ETS”, indipendente ed apolitica, con autonomia patrimoniale, amministrativa ed operativa, costituita tra gli associati presenti e iscritti all’ANC Sezione di Domodossola.
In particolare, opera nei seguenti ambiti:
Gruppo delle Benemerite
Il giorno diciotto del mese di ottobre dell'anno duemilatredici nasce il “Gruppo delle Benemerite” dell’Associazione Nazionale Carabinieri Sezione di Domodossola.
L e Benemerite sono Madri, Mogli, Figlie, Sorelle e Congiunte di Carabinieri in servizio e in congedo, sono una componente femminile importante che nell’Associazione Nazionale Carabinieri nel campo del Volontariato e nei servizi di Rappresentanza si è sempre distinta e che con la sua presenza silenziosa, è sempre stata partecipe della vita dell'Arma, ed oggi sempre più impegnata in iniziative di solidarietà sociale, assistenza, incontri culturali e ricreativi in un'ottica "al femminile".
Attualmente la Signora Pinuccia Brunella è la Delegata sezionale del Gruppo delle Benemerite dell'ANC Domodossola.
Presentazione Gruppo delle Benemerite Ass. Naz. Carabinieri Sezione "G.B: Scapaccino" Domodossola (10 novembre 2013)
Gruppo delle Benemerite Ass. Naz. Carabinieri Sezione "G.B: Scapaccino" Domodossola al Raduno Nazionale ANC a Milano 2016
Il "Gruppo Sportivo"
Il "Gruppo Sportivo" dell’A.N.C. Domodossola ha partecipato a numerosi eventi sportivi nazionali ed internazionali ottenendo brillanti risultati nello sci, nelle gare di tiro a segno, nell'atletica e nel calcio, come risulta anche dalla ricca bacheca.
Alcuni scatti
Alcuni Soci con Autorità Miitari e Civili presenti all'annuale Cerimonia locale della Virgo Fidelis (Domodossola, nov 2011)