Su questo sito usiamo i cookies. Navigandolo accetti.

 

_____________________________________________________________________________________________________

VIRGO FIDELIS
Patrona dell'Arma dei Carabinieri

VirgoFidelis

--------------------------------------

Comunicazioni:

Tesseramento 2024:
Chi può iscriversi?

 

Tessera ANC

 

La volontaria e convinta adesione all’ANC si esprime anche attraverso il sollecito rinnovo dell’iscrizione e con l’azione di proselitismo, sia nei confronti di coloro che hanno prestato servizio nelle file dell’Arma sia verso coloro che condividono valori, spirito e finalità statutarie della nostra Associazione.

Possono iscriversi all'Associazione:

  • quali soci effettivi, i militari (anche Ufficiali di altre Armi, Corpi e servizi) che prestano o hanno prestato servizio nell'Arma dei Carabinieri
  • quali soci familiari, gli appartenenti al "nucleo familiare", gli ascendenti, discendenti (figli e nipoti di nonno), fratelli, sorelle e rispettivi coniugi di coloro che abbiano prestato o prestino servizio nell'Arma.
    Nota: presso le Sezioni estere i Soci discendenti sono equiparati a tutti gli effetti ai Soci effettivi, pertanto hanno diritto di elettorato attivo e passivo.
  • quali soci simpatizzanti, coloro che condividono i valori, lo spirito e le finalità statutarie dell'ANC.

_______________________

Notiziario periodico ANC

Fiamme Argento 2023 09 10

L'Associazione Nazionale Carabinieri è impegnata nella divulgazione di notizie di specifico interesse per i propri Soci, così come di articoli e approfondimenti di interesse generale e di attualità; l'ANC quindi si adopera nel perseguire le proprie finalità statutario anche tramite attività editoriali con la rivista ufficiale "Le Fiamme d'Argento" e con altre pubblicazioni di particolare pregio.

____________________________

 

NASSIRIYA
15° Anniversario della strage del 2003

 Copertina libretto Nassiriya

Libretto realizzato dall'ANC Domodossola dedicato al 15° Anniversario della strage di Nassiriya del 12 novembre 2003, con un breve cenno alla Sezione e  al contributo dell'Arma alle operazioni militari all'estero.

 

2018 11 11 Nassiriya 15 Anniv 01 

Articolo e fotogallery Cerimonia a Domodossola e Beura Cardezza.

 --------------------------------------

Carabinieri e Paracadutisti a Domodossola (Articoli e fotogallery)

 

Paracadutisti Tuscania Folgore 

(Cartolina del pittore A.Parducci)

 ----------------------------------

Rad Img Logo 3 Raduno
Articolo e Fotogallery

_______________________

Ass. Naz. Carabinieri

in breve

L'Associazione Nazionale Carabinieri, che oggi aggrega Carabinieri in servizio, in congedo ed i loro familiari in quella che è sentita la grande famiglia dell'Arma, venne costituita a Milano il 1° marzo 1886 con la denominazione di "Associazione di Mutuo Soccorso tra congedati e pensionati dei Carabinieri Reali".

Nel 1956 fu redatto lo Statuto Organico e nel 1957 il suo Regolamento d'esecuzione che, con qualche variante, regola ancora oggi l'associazione. La sede è a Roma. Le linee guida sono quelle della solidarietà, assistenza morale, culturale, creativa, ricreativa ed economica tra Carabinieri in congedo, in servizio, con le altre Forze Armate, le Istituzioni e i Cittadini.

L'ANC fa parte del Consiglio Nazionale Permanente delle Associazioni d'Arma, denominato ASSOARMA.

  

Incontro annuale dei Soci, consegna riconoscimenti e nomina Delegata sezionale Benemerite

2023 11 26 Incontro Soci 1

DOMODOSSOLA, 26.11.2023 - Domenica si è svolto l’incontro annuale dei Soci organizzato dal Consiglio Sezionale presieduto dal App.Sc. Maurizio Perna, Presidente della Ass. Naz. Carabinieri Sezione di Domodossola.
Nel corso della mattinata presso la Parrocchia del Badulerio è stata celebrata la Santa Messa dal Cappellano sezionale Don Paolo Cavagna in memoria dei Soci defunti, di tutti i Caduti e in onore della Patrona Virgo Fidelis.

 

2023 11 26 Incontro Soci 6

A seguire, il consueto pranzo dei Soci durante il quale è stato consegnato al Dott. Luigi Vicario, già Presidente sezionale e Coordinatore Provinciale ANC del VCO, l’Attestato con Medaglia di Fedeltà per anzianità di iscrizione (50 anni) all’ANC Domodossola.

 

Brunella Pinuccia

Inoltre, il Presidente di Sezione Perna dopo aver ringraziato la Signora Antonella Fusè Delegata uscente, ha nominato la Signora Pinuccia Brunella come Delegata sezionale del “Gruppo delle Benemerite” della Ass. Naz. Carabinieri Sezione di Domodossola delegandone il coordinamento del Gruppo, e sottolineando l’importanza della collaborazione delle Benemerite per il raggiungimento degli obiettivi e dei programmi della Sezione.

 

 

AVVISO A TUTTI SOCI DELLA SEZIONE: Domenica 26 novembre si terrà l'incontro annuale dei Soci, la Santa Messa e il Pranzo Sociale 2023

Logo ANC DOMODOSSOLA - Come da programma inviato ad ogni associato della Sezione ANC di Domodossola, si ricorda che domenica 26 novembre ci sarà l’incontro annuale dei Soci con rinnovo del Tesseramento 2024 e la celebrazione della Santa Messa in memoria dei Soci defunti, di tutti i Caduti e in onore della Patrona Virgo Fidelis; a seguire il consueto Pranzo Sociale con la consegna di Attestato e Medaglia di Fedeltà ad alcuni Soci per anzianità di iscrizione all’ANC Domodossola.
Per chi non avesse ricevuto la comunicazione o per ulteriori ed eventuali precisazioni, informazioni presso la Sede sociale oppure tramite i recapiti indicati sulle comunicazioni.

I Carabinieri del VCO hanno celebrato la Patrona Virgo Fidelis nella Chiesa Monumentale di San Gaudenzio a Baceno

2023 11 21 Celebraz Virgo Fidelis Baceno VB 02
BACENO, 21.11.2023
 - Presso la Chiesa Monumentale di San Gaudenzio a Baceno i Carabinieri del VCO hanno celebrato la Patrona Virgo Fidelis, celebrazione che ogni anno ricorre il 21 novembre; nell’occasione è stato commemorato anche l’82° Anniversario della Battaglia di Culqualber del 21 novembre 1941 ed è stata celebrata anche la “Giornata dell’Orfano” con riguardo particolare all’Opera Nazionale Assistenza per gli Orfani dei Militari dell'Arma dei Carabinieri (O.N.A.O.M.A.C.).

2023 11 21 Celebraz Virgo Fidelis Baceno VB 04
(Vedi Fotogallery)

Alla cerimonia religiosa hanno partecipato Autorità civili e militari, tra cui il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Verbania, il Prefetto ed il Vicario del Questore del VCO, il Procuratore Capo della Repubblica di Verbania, un folto numero di Militari, le rappresentanze delle Associazioni d’Arma e Gruppi e dell’Ass. Naz. Carabinieri Sezioni di Verbania, Domodossola e Val Vigezzo con Soci e Benemerite.

A Domodossola e Beura la Cerimonia per il 20° Anniversario dell’attentato di Nassiriya

2023 11 12 Anniv Nassiriya 20 Domodossola 10 Copia

DOMODOSSOLA e BEURA CARDEZZA, 12.11.2023 - In occasione del 20° Anniversario si è svolta questa mattina la Cerimonia commemorativa organizzata dall’Associazione Nazionale Carabinieri Sezione di Domodossola in collaborazione con il Comune di Beura Cardezza in occasione della tragica ricorrenza dell'Anniversario della strage di Nassiriya del 12 novembre 2003 che costò la vita a 28 persone, tra le quali 19 italiani di cui 12 Carabinieri, 5 Militari dell’Esercito e 2 civili, impegnati nella missione "Antica Babilonia" con finalità di mantenimento della pace nel sud dell’Iraq.

  2023 11 12 Anniv Nassiriya 20 Domodossola 1 Copia

Al termine della Cerimonia al Monumento, alla presenza del Sindaco della Città di Domodossola Lucio Pizzi e Davide Carigi Sindaco di Beura Cardezza, è stata celebrata la Santa Messa da don Paolo Cavagna, Cappellano della Sezione ANC di Domodossola, alla quale hanno partecipato i convenuti, Soci, Volontari e Benemerite unitamente alle Rappresentanze delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma intervenute.

Celebrazione della Virgo Fidelis, 21 novembre 2023, Chiesa Monumentale San Gaudenzio Baceno

 2023 11 21 Volantino Virgo Fidelis Baceno

2023 11 21 Volantino Virgo Fidelis Baceno Chiesa 

Presentato il Calendario Storico dell’Arma dei Carabinieri ed. 2024

Calendario Carabinieri 2024


ROMA, 08.11.2023
- Il Comandante Generale, Gen. C.A. Teo Luzi, nella mattinata odierna, ha presentato il Calendario Storico dell’Arma dei Carabinieri ed. 2024. Il Calendario Storico 2024 è dedicato al tema ”I Carabinieri e le Comunità” e in particolare alla figura del Carabiniere come punto di riferimento della collettività. Una presenza costante accanto alla cittadinanza, da momenti storici per il nostro Paese – come il referendum tra Monarchia e Repubblica nel 1946 – a quelli della vita quotidiana – come la recente alluvione in Romagna. La vicinanza, la capacità di contatto e di ascolto, le tante attenzioni, piccole e grandi, ai bisogni delle persone, dalle città metropolitane fino ai borghi più remoti di provincia, con le quali i Carabinieri corrispondono alle istanze di rassicurazione sociale proprie di ogni comunità, sono il fil rouge che caratterizza da sempre l’operato dell’Arma e che ci accompagna attraverso i 12 racconti del Calendario 2024.

Altri articoli...

  1. A tutti i Soci...

Articoli e notizie
dalla Sezione

     ------------------------------------------------

Associazione Nazionale Carabinieri
Nuclei di Volontariato e di Protezione Civile

ANC Chi siamo

--------------------------------------

Calendario Storico dell’Arma dei Carabinieri edizione 2024

Il Calendario Storico 2024 è dedicato al tema ”I Carabinieri e le Comunità” e in particolare alla figura del Carabiniere come punto di riferimento della collettività.

Calendario Carabinieri 2024

Sfoglia il calendario

 ___________________________

Cerimonia di conferimento all'Ass. Naz. Carabinieri Sezione di Domodossola della Medaglia d’Oro Mauriziana

2016 11 20 Conferim Medaglia Mauriz 07

(Vedi Articolo)

 ___________________________

S.A.R. la Principessa Maria Gabriella di Savoia a Domodossola al Convegno per il 200° Anniversario di Fondazione dell'Arma dei Carabinieri

SAR MGSavoia Presid Basta

(Articolo e Fotogallery)

______________________________

Le Benemerite di Domodossola al “Just The Woman I Am - Torino 2015”, evento a sostegno della ricerca universitaria sul cancro

2015 03 Camminata Benef Torino 1

(Articolo e Fotogallery)

 __________________________

Concerto della Fanfara del 3° Reggimento Carabinieri "Lombardia" a Macugnaga

2017 09 03 FanfaraCC Macugn 07

(Articolo e Fotogallery)

 ___________________________

10° Anniversario Gemellagio
ANC Sezione di Finale Ligure

2017 05 21 Gita 10Anniv FinLigure 19

(Articolo e Fotogallery)

 ___________________________

Donne in divisa, valore aggiunto per le Forze Armate

 Donne in divisa valore aggiunto per le Forze Armate ___________________________

Medaglia di Fedeltà ad alcuni Soci per anzianità di iscrizione all’Ass. Naz. Carabinieri Domodossola e consegna di alcune targhe e riconoscimenti 

2015 11 Incontro Annuale Soci 24

(Articolo e Fotogallery)

__________________________

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri in visita alla Sezione ANC di Domodossola

2015 06 Visita sezione TenCol Bellitto

(Vedi Articolo)

 ___________________________

2016 06 RadunoNazANC Milano 01

2016 06 RadunoNazANC Milano 03

Si è svolto a Milano nei giorni 17, 18 e 19 giugno 2016 il XXIII Raduno della Associazione Nazionale Carabinieri, reso più importante dalla coincidenza con il 130° anniversario di fondazione della stessa.

 2016 06 RadunoNazANC Milano 12

  (Articolo e Fotogallery)
 ___________________________

La campionessa mondiale di fioretto App. Arianna Errigo (Centro Sportivo Carabinieri) a Domodossola

 2012 12 Arrianna Errigo Domo 2
(Articolo e Fotogallery)

______________________________

Festa dei Soci ANC

Torneo di Calcio Interforze

2015 06 06 Festa ANC Domo 10

(Articolo e Fotogallery)

____________________________

Ossola Expo 2015 Logo2

 ___________________________

Il Medagliere dell'Arma dei Carabinieri

 

L’Associazione custodisce il Medagliere dell'Arma fregiato dei distintivi di tutte le decorazioni dell’Ordine Militare d’Italia ed al Valor Militare concesse alla Bandiera dell’Arma, nonché di tutte le ricompense individuali dell’Ordine Militare d’Italia e di tutte le Medaglie d’Oro al Valore Militare, al Valor Civile, al Valore dell’Arma dei Carabinieri, dell’Esercito, della Marina e dell’Aeronautica e della Croce d’onore concesse ai Carabinieri fin dalla fondazione.

__________________________