Su questo sito usiamo i cookies. Navigandolo accetti.

 


Concluso il 46° Corso di Paracadutismo
(abilitazione militare)

Cinque gli allievi brevettati, quattro dei quali appartenenti all’Arma dei Carabinieri

 

Parac tondo

 

DOMODOSSOLA - Si è concluso positivamente il 46° Corso Allievi Paracadutisti che ha visto arrivare "alla porta" cinque allievi dell’Ass. Naz. Paracadutisti di Domodossola.

Caratteristica distintiva delle Sezioni A.N.P.d’I. sono i corsi di paracadutismo organizzati ed effettuati sotto la supervisione e in collaborazione con il Centro Addestramento Paracadutisti (Ca.Par) della Brigata Paracadutisti “Folgore”.

L’ Associazione Nazionale Paracadutisti d’Italia è l’unico Ente che cura, in ambito civile e su tutto il territorio nazionale, la disciplina e la conseguente attività paracadutista avente interesse militare. Questa attività si svolge in palestre appositamente attrezzate per poi trasferirsi sui campi di lancio dove gli allievi, a conclusione del corso di addestramento conoscono l’emozione del primo lancio e, al termine del terzo, conseguono l’abilitazione al lancio militare.

Grazie anche all'impegno e alla professionalità degli Istruttori, dopo aver superato l'esame teorico e dopo aver sostenuto la prova più ardua dei tre lanci presso l'aeroporto/scuola A.N.P.d'I. di Novi Ligure, hanno conseguito il Brevetto di paracadutista civile tutti e cinque gli allievi, quattro dei quali appartenenti all’Arma dei Carabinieri.

Congratulazioni ai nuovi Paracadutisti!

 


Ulteriori informazioni possono essere richieste direttamente ai Direttori Tecnici e Istruttori presenti in Sezione.

Cell. +39 333 49 32 451
E-mail:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.    (Ass. Naz. Paracadutisti)  /   Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.   (Ass. Naz. Carabinieri)