Su questo sito usiamo i cookies. Navigandolo accetti.
Esercitazione di Protezione Civile “Gabi Valle 2013”
Operativo anche il Nucleo Volontariato ANC Domodossola
DOMODOSSOLA - Si è svolta sabato 7 settembre a Gabi Valle la maxi Esercitazione intercomunale di Protezione Civile denominata “Gabi Valle 2013” a cui hanno preso parte circa 320 persone tra operatori, funzionari e popolazione oltre ai numerosi mezzi appartenenti ai diversi Enti, Forze istituzionali e Associazioni di Volontariato al fine di testare la macchina dei soccorsi in caso di calamità naturali e testare le abilità e la formazione dei Volontari e Forze dell’Ordine e Istituzioni che hanno operato in sicurezza e collaborato reciprocamente nelle operazioni di presidio e monitoraggio, attività di ricerca, controllo, assistenza e soccorso alla popolazione. (A.I.B., C.N.S.A.S., A.N.A., VV.F., C.R.I., C.V.S., A.N.C., A.R.I., A.U.R.O., Soccorsi Alpini di G.d.F. e C.F.S.,Vigili del Fuoco, Coordinamento provinciale di Protezione Civile, Forze dell’ordine, Enti locali,….).
Per la prima volta ha partecipato ad una Esercitazione di Protezione Civile anche il Gruppo di Fatto di Volontariato dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Domodossola che si è avvalso della collaborazione di altre cinque Unità del Personale Volontario ANC, proveniente da Torino e da Novara unitamente al Sig. Ernesto Capelli, Presidente del Nucleo Provinciale di Novara, competente territorialmente per la Protezione Civile ANC.
L’emergenza è scattata alle 7:30, subito dopo l’unità di crisi del C.O.I. ha deciso l’attivazione di misure di salvaguardia della popolazione, provvedimenti cautelari coordinati dalla struttura di Protezione Civile che si è avvalsa delle Strutture tecniche locali, delle Forze dell’Ordine, dei VV.FF., del Personale sanitario e delle Strutture di Volontariato.
Sono state avviate le movimentazioni degli uomini e dei materiali e mezzi per mettere in atto gli interventi di sicurezza in grado di contenere l’evento prima che generasse danni (Allestimento centro di soccorso, presidi e controllo vie di accesso, informazione alla popolazione interessata dell’evoluzione della situazione, allontanamento della popolazione più a rischio,…)
I 19 Volontari dell’ANC sono stati impiegati su diversi fronti tra cui la Segreteria del Campo di accoglienza in Località Case Lazzaro, il Presidio dei cancelli e la sicurezza all’interno del Campo, vari presidi e filtri stradali, pattuglie anti sciacallaggio miste, cerimoniere e supporto operativo.
Terminata l’Esercitazione è stato fatto il punto della situazione dai vari Responsabili della Protezione Civile provinciale e successivamente alcuni interventi, tra cui il saluto del Vice Prefetto del Verbano Cusio Ossola Dott. Gaetano Losa (Dirigente reggente dell’Area I Ordine e sicurezza Pubblica e Gestione del sistema di Protezione e Difesa Civile), del Consigliere Regionale Aldo Rescchigna e degli Assessori del Comune di Domodossola Antonio Leopardi e di Villadossola Marcello Perugini.
Per quanto concerne l’ANC è intervenuto il Cav. Roberto Zocchi (Delegato Regionale Protezione Civile ANC dell’Ispettorato Regionale Piemonte e Valle D'Aosta) accolto dal Coordinatore Provinciale ANC del VCO Dott. Luigi Vicario.
- A breve la fotogallery completa -
- Foto di W.M. da "La Stampa" -