Su questo sito usiamo i cookies. Navigandolo accetti.
Comunicazioni:
Tesseramento 2023:
Chi può iscriversi?
La volontaria e convinta adesione all’ANC si esprime anche attraverso il sollecito rinnovo dell’iscrizione e con l’azione di proselitismo, sia nei confronti di coloro che hanno prestato servizio nelle file dell’Arma sia verso coloro che condividono valori, spirito e finalità statutarie della nostra Associazione.
Possono iscriversi all'Associazione:
_______________________
Notiziario periodico ANC
L'Associazione Nazionale Carabinieri è impegnata nella divulgazione di notizie di specifico interesse per i propri Soci, così come di articoli e approfondimenti di interesse generale e di attualità; l'ANC quindi si adopera nel perseguire le proprie finalità statutario anche tramite attività editoriali con la rivista ufficiale "Le Fiamme d'Argento" e con altre pubblicazioni di particolare pregio.
____________________________
NASSIRIYA
15° Anniversario della strage del 2003
Libretto realizzato dall'ANC Domodossola dedicato al 15° Anniversario della strage di Nassiriya del 12 novembre 2003, con un breve cenno alla Sezione e al contributo dell'Arma alle operazioni militari all'estero.
Articolo e fotogallery Cerimonia a Domodossola e Beura Cardezza.
--------------------------------------
Nuovo Corso di Paracadutismo A.N.P.d'I 2019 (abilitazione militare) a Domodossola
----------------------------------
Carabinieri e Paracadutisti a Domodossola (Articoli e fotogallery)
(Cartolina del pittore A.Parducci)
----------------------------------
_______________________
Ass. Naz. Carabinieri
in breve
L'Associazione Nazionale Carabinieri, che oggi aggrega Carabinieri in servizio, in congedo ed i loro familiari in quella che è sentita la grande famiglia dell'Arma, venne costituita a Milano il 1° marzo 1886 con la denominazione di "Associazione di Mutuo Soccorso tra congedati e pensionati dei Carabinieri Reali".
Nel 1956 fu redatto lo Statuto Organico e nel 1957 il suo Regolamento d'esecuzione che, con qualche variante, regola ancora oggi l'associazione. La sede è a Roma. Le linee guida sono quelle della solidarietà, assistenza morale, culturale, creativa, ricreativa ed economica tra Carabinieri in congedo, in servizio, con le altre Forze Armate, le Istituzioni e i Cittadini.
L'ANC fa parte del Consiglio Nazionale Permanente delle Associazioni d'Arma, denominato ASSOARMA.
VAL FORMAZZA, 18-06-2022 - Nel piazzale di Valdo antistante la centrale “Fondazione Piero Portaluppi” è stata inaugurata una targa da parte della Federazione Nazionale Maestri del Lavoro Consolato Provinciale di Novara e del Verbano Cusio Ossola a ricordo delle persone che nel '900 hanno realizzato le grandi opere di dighe, centrali idroelettriche e che hanno contribuito a far grande la Valle Formazza e non solo.
La giornata è rientrata nel programma del Raduno di primavera dei Maestri del Lavoro. Alla cerimonia erano presenti il Console del Piemonte e delle Province di Novara e Vco della Federazione Nazionale Maestri del lavoro Ubaldo Uberti con il Vice Console Vicario Giuseppe Gesù (Pino) anche Socio dell’Ass. Naz. Carabinieri di Domodossola, il Sindaco di Formazza Bruna Papa, la Parlamentare verbanese On. Mirella Cristina, Autorità militari e civili, l'Associazione Walser e la Banda di Formazza.
DOMODOSSOLA, 05.06.2022 - Dopo due anni causa annullamento per la pandemia da Covid-19, domenica 5 giugno si è svolto quello che era definito il consueto incontro pre-estivo tra i Soci della Sezione ANC di Domodossola.
Location di questa edizione, la tensostruttura della Parrocchia SS. Gervaso e Protaso Oratorio Centro Familiare a Domodossola. A fare gli onori di casa il Presidente di Sezione Maurizio Perna con ... [continua a leggere e fotogallery]
ROMA 20-05-2022 - A seguito delle elezioni per il rinnovo della carica di Ispettore regionale per la Regione Sardegna, Calabria, Piemonte e Valle d'Aosta, la Commissione costituita presso questa Presidenza nazionale, in data 19 maggio 2022, ha riconfermato eletti rispettivamente il Col. Antonio Casu, il Cap. Gianfranco ARICO' e proclamato eletto il Gen. B. Marcello BERGAMINI.
La carica dura 5 anni a partire dalla data di elezione.
Verbale Piemonte e Valle d'Aosta
(Fonte: Comunicazioni Presidenza Nazionale ANC Roma)
Articoli e notizie
dalla Sezione
------------------------------------------------
Calendario Storico dell’Arma dei Carabinieri edizione 2023
Protagonista del Calendario Storico è la Natura; in un contesto in cui l’ambiente è la risorsa più preziosa da salvaguardare, l’edizione 2023 è stata interamente dedicata alla tutela ambientale, da sempre tra le priorità assolute dell’Arma.
___________________________
Cerimonia di conferimento all'Ass. Naz. Carabinieri Sezione di Domodossola della Medaglia d’Oro Mauriziana
___________________________
S.A.R. la Principessa Maria Gabriella di Savoia a Domodossola al Convegno per il 200° Anniversario di Fondazione dell'Arma dei Carabinieri
______________________________
Le Benemerite di Domodossola al “Just The Woman I Am - Torino 2015”, evento a sostegno della ricerca universitaria sul cancro
__________________________
Concerto della Fanfara del 3° Reggimento Carabinieri "Lombardia" a Macugnaga
___________________________
10° Anniversario Gemellagio
ANC Sezione di Finale Ligure
___________________________
Medaglia di Fedeltà ad alcuni Soci per anzianità di iscrizione all’Ass. Naz. Carabinieri Domodossola e consegna di alcune targhe e riconoscimenti
__________________________
Il Comandante Provinciale dei Carabinieri in visita alla Sezione ANC di Domodossola
___________________________
Si è svolto a Milano nei giorni 17, 18 e 19 giugno 2016 il XXIII Raduno della Associazione Nazionale Carabinieri, reso più importante dalla coincidenza con il 130° anniversario di fondazione della stessa.
(Articolo e Fotogallery)
___________________________
La campionessa mondiale di fioretto App. Arianna Errigo (Centro Sportivo Carabinieri) a Domodossola
______________________________
Festa dei Soci ANC
Torneo di Calcio Interforze
____________________________
Altri articoli
e notizie
------------------------------------------------
Il Medagliere dell'Arma dei Carabinieri
L’Associazione custodisce il Medagliere dell'Arma fregiato dei distintivi di tutte le decorazioni dell’Ordine Militare d’Italia ed al Valor Militare concesse alla Bandiera dell’Arma, nonché di tutte le ricompense individuali dell’Ordine Militare d’Italia e di tutte le Medaglie d’Oro al Valore Militare, al Valor Civile, al Valore dell’Arma dei Carabinieri, dell’Esercito, della Marina e dell’Aeronautica e della Croce d’onore concesse ai Carabinieri fin dalla fondazione.
__________________________