Su questo sito usiamo i cookies. Navigandolo accetti.

 

 

Le Benemerite di Domodossola al “Just The Woman I Am - Torino 2015”

Evento a sostegno della ricerca universitaria sul cancro

 

2015 03 Camminata Benef Torino 1

2015 03 Camminata Benef Torino 4

 

TORINO - Si è svolta domenica 8 marzo 2015 l’edizione da record con oltre 8.000 iscrizioni di “Torino Just The Woman I Am 2015”, evento a sostegno della ricerca universitaria sul cancro e inserito nel calendario Torino 2015, Capitale Europea dello Sport.

L’iniziativa è stata organizzata dal sistema universitario torinese formato dall’Università degli Studi di Torino, dal Politecnico di Torino e dal CUS Torino, con il patrocinio del CONI, del CIP, del CUSI, della Città di Torino, della Regione Piemonte, del Consiglio Regionale e di numerose altre Istituzioni.

All’evento benefico ha partecipato anche il “Gruppo delle Benemerite” dell’Associazione Nazionale Carabinieri Sezione di Domodossola guidato dalla Delegata Sezionale Ivana Franzoni e dalla Madrina Sezionale Pinuccia Brunella.

Just The Woman I Am 2015 ha preso il via alle 10.30 del mattino, tante le attività proposte, gli stand delle associazioni e dei supporter presenti in piazza, balli di gruppo e tanto divertimento. Alle ore 16.30 migliaia di palloncini rosa in volo hanno segnato la partenza da Piazza San Carlo della corsa e della camminata non competitiva di 6 km, e data l’importanza della finalità non c’è stato un ordine di arrivo e la classifica è stata stilata in ordine alfabetico.

Nel corso della giornata una Delegazione del Consiglio Direttivo e le Benemerite della Sezione di Domodossola, con il Vice Presidente Pantaleo Notaro, si sono recati per una breve visita alla Caserma Cernaia, la Scuola Allievi Carabinieri di Torino, che nel 2014 in concomitanza con le celebrazioni per il bicentenario di fondazione dell’Arma dei Carabinieri ha festeggiato il suo centocinquantesimo compleanno.

Soddisfacente e lodevole la partecipazione all’iniziativa che ha permesso di dare un importante contributo per la raccolta fondi da destinare alla ricerca sul cancro e la diffusione di conoscenze e informazioni, sullo stato della ricerca, i suoi progressi e i corretti stili di vita per prevenire la malattia.