Su questo sito usiamo i cookies. Navigandolo accetti.
Comunicazioni:
Tesseramento 2023:
Chi può iscriversi?
La volontaria e convinta adesione all’ANC si esprime anche attraverso il sollecito rinnovo dell’iscrizione e con l’azione di proselitismo, sia nei confronti di coloro che hanno prestato servizio nelle file dell’Arma sia verso coloro che condividono valori, spirito e finalità statutarie della nostra Associazione.
Possono iscriversi all'Associazione:
_______________________
Notiziario periodico ANC
L'Associazione Nazionale Carabinieri è impegnata nella divulgazione di notizie di specifico interesse per i propri Soci, così come di articoli e approfondimenti di interesse generale e di attualità; l'ANC quindi si adopera nel perseguire le proprie finalità statutario anche tramite attività editoriali con la rivista ufficiale "Le Fiamme d'Argento" e con altre pubblicazioni di particolare pregio.
____________________________
NASSIRIYA
15° Anniversario della strage del 2003
Libretto realizzato dall'ANC Domodossola dedicato al 15° Anniversario della strage di Nassiriya del 12 novembre 2003, con un breve cenno alla Sezione e al contributo dell'Arma alle operazioni militari all'estero.
Articolo e fotogallery Cerimonia a Domodossola e Beura Cardezza.
--------------------------------------
Nuovo Corso di Paracadutismo A.N.P.d'I 2019 (abilitazione militare) a Domodossola
----------------------------------
Carabinieri e Paracadutisti a Domodossola (Articoli e fotogallery)
(Cartolina del pittore A.Parducci)
----------------------------------
_______________________
Ass. Naz. Carabinieri
in breve
L'Associazione Nazionale Carabinieri, che oggi aggrega Carabinieri in servizio, in congedo ed i loro familiari in quella che è sentita la grande famiglia dell'Arma, venne costituita a Milano il 1° marzo 1886 con la denominazione di "Associazione di Mutuo Soccorso tra congedati e pensionati dei Carabinieri Reali".
Nel 1956 fu redatto lo Statuto Organico e nel 1957 il suo Regolamento d'esecuzione che, con qualche variante, regola ancora oggi l'associazione. La sede è a Roma. Le linee guida sono quelle della solidarietà, assistenza morale, culturale, creativa, ricreativa ed economica tra Carabinieri in congedo, in servizio, con le altre Forze Armate, le Istituzioni e i Cittadini.
L'ANC fa parte del Consiglio Nazionale Permanente delle Associazioni d'Arma, denominato ASSOARMA.
DOMODOSSOLA - Come da programma inviato e comunicato ad ogni associato della Sezione ANC di Domodossola, si ricorda che domenica 28 novembre ci sarà l’incontro annuale dei Soci con rinnovo del Tesseramento 2022 e la celebrazione della Santa Messa in memoria dei Soci defunti, di tutti i Caduti e in onore della Patrona Virgo Fidelis; a seguire il consueto Pranzo Sociale con la consegna di Attestato e Medaglia di Fedeltà ad alcuni Soci per anzianità di iscrizione all’ANC Domodossola.
Si raccomanda a tutti i partecipanti di attenersi scrupolosamente a quanto previsto dalla normativa vigente per quanto concerne Green Pass e misure da adottarsi per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19.
DOMODOSSOLA e BEURA CARDEZZA - In occasione della tragica ricorrenza del 18° Anniversario della strage di Nassiriya del 12 novembre 2003 che costò la vita a 28 persone, tra le quali 19 italiani di cui 12 Carabinieri, 5 militari dell’Esercito e 2 civili, l’Associazione Nazionale Carabinieri Sezione di Domodossola in collaborazione con il Comune di Beura Cardezza, organizza una Cerimonia commemorativa che si svolgerà domenica 14 novembre.
Alle ore 10:15 Cerimonia dell'Alzabandiera e deposizione omaggio floreale al Monumento in Via Caduti di Nassiriya a Domodossola, di fronte alla Caserma Comando Compagnia Carabinieri in Regione Nosere; successivamente alle ore 11:15 Santa Messa in suffragio officiata dal Cappellano sezionale Don Paolo Cavagna presso la Parrocchia di San Giorgio Martire a Beura Cardezza.
La data del 12 novembre è stata istituita quale "Giornata del ricordo dei Caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace" a testimonianza di tutti coloro i quali hanno onorato il nome dell'Italia e il nostro Tricolore in tutto il mondo.
DOMODOSSOLA, 24.10.2021 - E’ stato celebrato domenica il 77° anniversario della Repubblica partigiana dell’Ossola. In piazza Matteotti, davanti al Monumento alla Resistenza presenti numerose persone, Autorità civili e militari, Rappresentanti delle Istituzioni, Associazioni Combattentistiche e d’Arma, tra cui una Delegazione dell’Ass. Naz. Carabinieri di Domodossola guidata dal neo Presidente App.Sc. Maurizio Perna.
La manifestazione è iniziata con ricevimento e onori al Gonfalone della Città di Domodossola decorato di Medaglia d’Oro al Valor Militare, ai Gonfaloni delle Città presenti e ai Medaglieri, a seguire cerimonia dell’Alzabandiera con due Operatori del Gruppo di Volontariato ANC Domodossola, cui è seguita la deposizione di una Corona di alloro al monumento. Infine il saluto delle Autorità e il consueto approfondimento storico.
DOMODOSSOLA 11-09-2021 - Questa mattina il nuovo Comandante della Compagnia Carabinieri di Domodossola Capitano Alberto Rondano, che ha sostituito il Capitano Davide Lazzaro trasferito alla Compagnia CC di Biella, ha fatto visita alla locale Sezione ANC accolto dal Presidente di Sezione App.Sc. Maurizio Perna, dal Vice Presidente Mar. Gianni Russino, da alcuni Consiglieri e da una rappresentanza del Gruppo delle Benemerite.
Il Capitano Rondano al suo primo incarico sul territorio dopo una carriera vissuta da Operativo in varie missioni all’estero e in Italia, in particolare con lo Squadrone Carabinieri Eliportato “Cacciatori Sicilia”, ha poi visitato la Sede del Gruppo di Volontariato ANC Domodossola dove ha incontrato il Vice Presidente Brig. Pantaleo Notaro ed il Segretario Car.Aus. Andrea Giuliani.
Dall'Ass. Naz. Carabinieri Sezione di Domodossola giungano al nuovo Comandante il più cordiale benvenuto e sincere congratulazioni per il nuovo incarico.
App.Sc. PERNA Maurizio
Presidente di Sezione ANC
DOMODOSSOLA, 13-07-2021 - Nella giornata di domenica 27 giugno si sono svolte le elezioni per il rinnovo del Consiglio di Sezione, il cui mandato giunto alla sua naturale scadenza sarebbe dovuto terminare nel novembre 2020, ma che a causa del Covid-19 è stato prorogato. Al termine delle votazioni sono stati eletti i nove Consiglieri per il nuovo mandato, i quali in apposita seduta hanno poi proceduto ad eleggere il Presidente di Sezione, il Vice Presidente, il Segretario e gli altri incarichi previsti da Statuto.
A seguito dello scrutinio e alla successiva ricezione della lettera datata 13 luglio 2021 giunta dalla Presidenza Nazionale ANC di Roma, risultano approvate le cariche sociali dei Soci effettivi neo eletti per il mandato con scadenza nel giugno 2026, ed in particolare:
- Presidente di Sezione App.Sc. PERNA Maurizio
- Vice Presidente di Sezione Mar.Cpl. RUSSINO Giovanni
- Segretario sezionale Brig.Ca. SCARDIA Franco
Consiglio di Sezione e incarichi istituzionali 27/06/2021 - 26/06/2026
Nella foto alcuni dei neo eletti Consiglieri insieme al Presidente e Vice Presidente uscenti
A tutti i Membri del nuovo Consiglio di Sezione 2021-2026 dell'Ass. Naz. Carabinieri di Domodossola i migliori auguri di buon lavoro.
DOMODOSSOLA, 29-06-2021 - Presso la Sede del Gruppo di Volontariato ANC di Domodossola ODV si è riunito il Comitato Esecutivo per il rinnovo delle cariche sociali e per l’elezione del Presidente. Risultano eletti e in carica per i prossimi cinque anni, come Presidente dell'Organizzazione il Car. BASTA Gabriele, Vice Presidente e Coordinatore il Brig. NOTARO Pantaleo. Gli altri incarichi previsti da Statuto saranno ricoperti dalll’App.Sc. CLEMENTINI Sandro, dal Car.Aus. GIULIANI Andrea e dal Car. DE MEO Giovanni.
A tutti i Membri del nuovo Comitato Esecutivo 2021-2026 e a tutti gli Operatori Volontari del Gruppo di Volontariato ANC di Domodossola ODV - Ass. Naz. Carabinieri - i migliori auguri di buon lavoro.
Articoli e notizie
dalla Sezione
------------------------------------------------
Calendario Storico dell’Arma dei Carabinieri edizione 2023
Protagonista del Calendario Storico è la Natura; in un contesto in cui l’ambiente è la risorsa più preziosa da salvaguardare, l’edizione 2023 è stata interamente dedicata alla tutela ambientale, da sempre tra le priorità assolute dell’Arma.
___________________________
Cerimonia di conferimento all'Ass. Naz. Carabinieri Sezione di Domodossola della Medaglia d’Oro Mauriziana
___________________________
S.A.R. la Principessa Maria Gabriella di Savoia a Domodossola al Convegno per il 200° Anniversario di Fondazione dell'Arma dei Carabinieri
______________________________
Le Benemerite di Domodossola al “Just The Woman I Am - Torino 2015”, evento a sostegno della ricerca universitaria sul cancro
__________________________
Concerto della Fanfara del 3° Reggimento Carabinieri "Lombardia" a Macugnaga
___________________________
10° Anniversario Gemellagio
ANC Sezione di Finale Ligure
___________________________
Medaglia di Fedeltà ad alcuni Soci per anzianità di iscrizione all’Ass. Naz. Carabinieri Domodossola e consegna di alcune targhe e riconoscimenti
__________________________
Il Comandante Provinciale dei Carabinieri in visita alla Sezione ANC di Domodossola
___________________________
Si è svolto a Milano nei giorni 17, 18 e 19 giugno 2016 il XXIII Raduno della Associazione Nazionale Carabinieri, reso più importante dalla coincidenza con il 130° anniversario di fondazione della stessa.
(Articolo e Fotogallery)
___________________________
La campionessa mondiale di fioretto App. Arianna Errigo (Centro Sportivo Carabinieri) a Domodossola
______________________________
Festa dei Soci ANC
Torneo di Calcio Interforze
____________________________
Altri articoli
e notizie
------------------------------------------------
Il Medagliere dell'Arma dei Carabinieri
L’Associazione custodisce il Medagliere dell'Arma fregiato dei distintivi di tutte le decorazioni dell’Ordine Militare d’Italia ed al Valor Militare concesse alla Bandiera dell’Arma, nonché di tutte le ricompense individuali dell’Ordine Militare d’Italia e di tutte le Medaglie d’Oro al Valore Militare, al Valor Civile, al Valore dell’Arma dei Carabinieri, dell’Esercito, della Marina e dell’Aeronautica e della Croce d’onore concesse ai Carabinieri fin dalla fondazione.
__________________________