Su questo sito usiamo i cookies. Navigandolo accetti.
XXIII Raduno Nazionale ANC di Milano 2016
L'Associazione Nazionale Carabinieri, che oggi aggrega Carabinieri in servizio, in congedo, i loro familiari e tutti i simpatizzanti in quella che è sentita la grande famiglia dell'Arma, venne costituita a Milano il 1° marzo 1886.
In coincidenza con il 130° Anniversario di Fondazione dell’ANC si è svolto proprio a Milano nei giorni 17, 18 e 19 giugno 2016 il XXIII Raduno Nazionale ANC con l’attesissimo Carosello storico del 4° Reggimento Carabinieri a Cavallo, il Concerto della Banda dell’Arma dei Carabinieri, il lancio dei Paracadutisti del 1° Reggimento Carabinieri Paracadutisti "Tuscania” e mostre fotografiche e di cimeli storici dell’Arma.
Domenica 19 giugno sono stati circa 80mila a sfilare per le vie del centro di Milano in occasione del XXIII Raduno Nazionale ANC, Soci provenienti dalle varie Sezioni italiane ed estere che hanno sfilato lungo Corso Vittorio Emanuele con resa degli onori alle Autorità in Piazza del Duomo e successivo deflusso in Piazza Castello.
Presenti il Ministro della Difesa Senatrice Roberta Pinotti, il Capo di Stato Maggiore della Difesa Generale Claudio Graziano, il Comandante Generale dell'Arma dei Carabinieri Generale di Corpo d'Armata Tullio Del Sette, il Presidente dell'Associazione Nazionale Carabinieri Generale di Corpo d'Armata Libero Lo Sardo, il Prefetto di Milano Dott. Alessandro Marangoni e altre Autorità
Dal Verbano Cusio Ossola presente l'Associazione Nazionale Carabinieri con la Sezione di Verbania (Pres. Lgt. Bartolomeo Mangialardo), la Sezione ANC di Domodossola (Pres. Car. Gabriele Basta) e la Sezione ANC Valle Vigezzo (Pres. Gabriele Fausto) con al seguito numerosi Soci e Benemerite.