Su questo sito usiamo i cookies. Navigandolo accetti.
Comunicazioni:
Tesseramento 2024:
Chi può iscriversi?
La volontaria e convinta adesione all’ANC si esprime anche attraverso il sollecito rinnovo dell’iscrizione e con l’azione di proselitismo, sia nei confronti di coloro che hanno prestato servizio nelle file dell’Arma sia verso coloro che condividono valori, spirito e finalità statutarie della nostra Associazione.
Possono iscriversi all'Associazione:
_______________________
L'Associazione Nazionale Carabinieri è impegnata nella divulgazione di notizie di specifico interesse per i propri Soci, così come di articoli e approfondimenti di interesse generale e di attualità; l'ANC quindi si adopera nel perseguire le proprie finalità statutario anche tramite attività editoriali con la rivista ufficiale "Le Fiamme d'Argento" e con altre pubblicazioni di particolare pregio.
____________________________
NASSIRIYA
15° Anniversario della strage del 2003
Libretto realizzato dall'ANC Domodossola dedicato al 15° Anniversario della strage di Nassiriya del 12 novembre 2003, con un breve cenno alla Sezione e al contributo dell'Arma alle operazioni militari all'estero.
Articolo e fotogallery Cerimonia a Domodossola e Beura Cardezza.
--------------------------------------
Nuovo Corso di Paracadutismo A.N.P.d'I 2019 (abilitazione militare) a Domodossola
----------------------------------
Carabinieri e Paracadutisti a Domodossola (Articoli e fotogallery)
(Cartolina del pittore A.Parducci)
----------------------------------
_______________________
Ass. Naz. Carabinieri
in breve
L'Associazione Nazionale Carabinieri, che oggi aggrega Carabinieri in servizio, in congedo ed i loro familiari in quella che è sentita la grande famiglia dell'Arma, venne costituita a Milano il 1° marzo 1886 con la denominazione di "Associazione di Mutuo Soccorso tra congedati e pensionati dei Carabinieri Reali".
Nel 1956 fu redatto lo Statuto Organico e nel 1957 il suo Regolamento d'esecuzione che, con qualche variante, regola ancora oggi l'associazione. La sede è a Roma. Le linee guida sono quelle della solidarietà, assistenza morale, culturale, creativa, ricreativa ed economica tra Carabinieri in congedo, in servizio, con le altre Forze Armate, le Istituzioni e i Cittadini.
L'ANC fa parte del Consiglio Nazionale Permanente delle Associazioni d'Arma, denominato ASSOARMA.
DOMODOSSOLA - Il 4 Novembre, giorno in cui si ricorda l’Anniversario della Vittoria e i Caduti di tutte le guerre, viene anche celebrato come Giornata delle Forze Armate e del Combattente. Ricordare i Caduti e le sofferenze dei Combattenti rappresenta un invito alla solidarietà e alla comunione fraterna di Uomini e Donne che operano per un Mondo in cui la Pace regni sovrana.
Programma: Venerdì 4 novembre
Ore 10.00 Parco della Rimembranza Deposizione corona al Milite Ignoto
Ore 10.30 Largo Madonna della Neve, Ricevimento e onori al Gonfalone della Città di Domodossola e ai Medaglieri, Cerimonia dell’Alzabandiera, Deposizione corona di alloro al Monumento ai Caduti, Saluto delle Autorità, Commemorazione ufficiale, Celebrazione Santa Messa.
PIEVE VERGONTE, 23.10.2022 - Una Delegazione dell’ANC Domodossola ha partecipato alla festa di Sant'Orsa a Pieve Vergonte che secondo la tradizione si festeggia l'ultima domenica di ottobre. Sant'Orsa è la patrona di Pieve Vergonte e delle valli dell'Ossola, è ritenuta una martire (III secolo d.C.), decapitata poco più che bambina durante la persecuzione dell'imperatore romano Decio. Pieve Vergonte ne conserva le spoglie con venerazione nella sua chiesa parrocchiale, considerandola compatrona e protettrice dei bambini, la cui benedizione avviene durante la festa annuale. Viene festeggiata con manifestazioni di carattere religioso e folcloristico.
(Foto OssolaNews - Fabio Nedrotti)
DOMODOSSOLA, 04.10.2022 – La sera del 3 settembre 1982, il Generale dei Carabinieri Carlo Alberto Dalla Chiesa, Prefetto dei 100 giorni a Palermo, veniva colpito a morte in via Isidoro Carini insieme alla moglie Emanuela Setti Carraro e all'Agente di scorta della Polizia di Stato, Domenico Russo, di Santa Maria Capua Vetere.
Anche a Domodossola è stato celebrato il 40° Anniversario dall'uccisione del Generale Dalla Chiesa che contribuì in modo decisivo alla stabilità e alla sicurezza del Paese ed il suo impegno contro il terrorismo e contro la criminalità organizzata hanno protetto la nostra democrazia e rafforzato le nostre istituzioni.
La cerimonia si è svolta con la …. [continua a leggere e vedi fotogallery]
(Fonte: foto OssolaNews.it)
DOMODOSSOLA, 02.10.2022 - Domenica mattina è stato celebrato il 78° Anniversario della Repubblica partigiana dell’Ossola. In piazza Matteotti, davanti al Monumento alla Resistenza presenti numerose persone, Autorità civili e militari, Rappresentanti delle Istituzioni, Associazioni Combattentistiche e d’Arma, le scolaresche e il Civico Corpo Musicale di Domodossola.
![]() |
![]() |
La manifestazione è iniziata con ricevimento e onori al Gonfalone della Città di Domodossola decorato di Medaglia d’Oro al Valor Militare, ai Gonfaloni delle Città presenti e ai Medaglieri, a seguire cerimonia dell’Alzabandiera, cui è seguita la deposizione di una Corona di alloro al monumento. Infine, il saluto delle Autorità e il consueto approfondimento storico.
Il Tenente Francesco Lionello e il Colonnello Domenico Baldassarre
VERBANIA, 20.09.2022 - A Verbania è giunto il nuovo Comandante provinciale dei Carabinieri, il Colonnello Domenico Baldassarre, di origini salentine e proveniente da Roma dove ha guidato il Nucleo Operativo Radiomobile della Capitale, mentre in precedenza ha prestato servizio a Napoli, Bari, Bergamo. Il Colonnello Domenico Baldassarre subentra al Colonnello Alberto Cicognani destinato a nuovo incarico nel Lodigiano come Comandante provinciale.
Ha preso servizio in questi giorni a Verbania anche il Tenente Francesco Lionello, originario della provincia di Rovigo. L'ultimo incarico ricoperto è stato al Comando del NOR di Desio. Ora assume la guida del Nucleo Investigativo di Verbania.
Il 3 settembre ricorre il 40° anniversario della morte del Generale C.A. Carlo Alberto Dalla Chiesa.
Il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri ha realizzato una locandina celebrativa che lo ritrae riportando un suo significativo pensiero “Certe cose non si fanno per coraggio, si fanno solo per guardare più serenamente negli occhi i propri figli e i figli dei nostri figli”.
Nell’agguato mafioso persero la vita anche la moglie Emanuela Setti Carraro e l’Agente di scorta Domenico Russo. Il Generale Dalla Chiesa ricopriva la carica di Prefetto di Palermo.
Articoli e notizie
dalla Sezione
------------------------------------------------
Calendario Storico dell’Arma dei Carabinieri edizione 2024
Il Calendario Storico 2024 è dedicato al tema ”I Carabinieri e le Comunità” e in particolare alla figura del Carabiniere come punto di riferimento della collettività.
___________________________
Cerimonia di conferimento all'Ass. Naz. Carabinieri Sezione di Domodossola della Medaglia d’Oro Mauriziana
___________________________
S.A.R. la Principessa Maria Gabriella di Savoia a Domodossola al Convegno per il 200° Anniversario di Fondazione dell'Arma dei Carabinieri
______________________________
Le Benemerite di Domodossola al “Just The Woman I Am - Torino 2015”, evento a sostegno della ricerca universitaria sul cancro
__________________________
Concerto della Fanfara del 3° Reggimento Carabinieri "Lombardia" a Macugnaga
___________________________
10° Anniversario Gemellagio
ANC Sezione di Finale Ligure
___________________________
Medaglia di Fedeltà ad alcuni Soci per anzianità di iscrizione all’Ass. Naz. Carabinieri Domodossola e consegna di alcune targhe e riconoscimenti
__________________________
Il Comandante Provinciale dei Carabinieri in visita alla Sezione ANC di Domodossola
___________________________
Si è svolto a Milano nei giorni 17, 18 e 19 giugno 2016 il XXIII Raduno della Associazione Nazionale Carabinieri, reso più importante dalla coincidenza con il 130° anniversario di fondazione della stessa.
(Articolo e Fotogallery)
___________________________
La campionessa mondiale di fioretto App. Arianna Errigo (Centro Sportivo Carabinieri) a Domodossola
______________________________
Festa dei Soci ANC
Torneo di Calcio Interforze
____________________________
Altri articoli
e notizie
------------------------------------------------
Il Medagliere dell'Arma dei Carabinieri
L’Associazione custodisce il Medagliere dell'Arma fregiato dei distintivi di tutte le decorazioni dell’Ordine Militare d’Italia ed al Valor Militare concesse alla Bandiera dell’Arma, nonché di tutte le ricompense individuali dell’Ordine Militare d’Italia e di tutte le Medaglie d’Oro al Valore Militare, al Valor Civile, al Valore dell’Arma dei Carabinieri, dell’Esercito, della Marina e dell’Aeronautica e della Croce d’onore concesse ai Carabinieri fin dalla fondazione.
__________________________